Inclusione Sociale
Area che include i progetti di FC Internazionale Milano a favore di bambini e ragazzi che attraverso il calcio trovano un modo importante per superare esperienze di vita faticose.
Il pallone come una "terapia".
Football Therapy
Il progetto prevede di riservare uno skybox dello stadio Meazza dedicandolo a turno all’accoglienza di bambini e ragazzi in cura oncologica ed ematologica durante le partite di campionato. L’obiettivo è quello di dare sostegno psicologico, emotivo, emozionale al delicato momento che i ragazzi stanno vivendo.
Winners Cup
Sulla scia del progetto “Football Therapy”, viene ideato un torneo di calcio per le oncologie pediatriche del territorio italiano. La finalità è quella di far vivere ai ragazzi un’occasione di incontro speciale, attraverso il calcio, sostenuti dal nostro club.
Visite Ospedali pediatrici
Giornate dedicate alla visita nelle pediatrie degli ospedali del territorio. Visite effettuate in ciascun ospedale scelto, con un dirigente della nostra società, un calciatore della prima squadra, un giocatore del settore giovanile, un giocatore della squadra femminile, dipendenti Inter e dipendenti di uno dei nostri sponsor. L’obiettivo è dare un sostegno emotivo ai ragazzi andando “verso di loro”.
Lo stadio è casa
Progetto di accoglienza allo stadio quando l’Inter gioca al Meazza per situazioni sociali particolari:
- Associazioni che si occupano di ragazzi e adulti diversamente abili;
- Associazioni che si occupano di minori e giovani in difficoltà;
L’obiettivo è dare la possibilità di un momenti di svago vissuto insieme ai propri amici.
Appiano day
Progetto che prevede durante l’anno delle giornate esclusive dedicate ai tifosi “speciali” (persone diversamente abili, persone malate) per assistere agli allenamenti della prima squadra e incontrare alcuni giocatori al termine dell’allenamento.
Obiettivo: dare ai soggetti coinvolti la possibilità di vivere un'esperienza "speciale".