IL TABELLINO
FIORENTINA (3-4-2-1): 1 Terracciano; 4 Milenkovic, 2 Martinez Quarta, 98 Igor; 22 Caceres (23 Venuti 53'), 10 Castrovilli, 34 Amrabat, 3 Biraghi; 5 Bonaventura, 92 Eysseric (9 Vlahovic 53'); 11 Kouame (77 Callejon 97').
A disposizione: 33 Brancolini, 69 Dragowski, 6 Borja Valero, 8 Duncan, 20 Pezzella, 27 Barreca, 28 Montiel, 29 Krastev, 32 Dalle Mura.
Allenatore: Cesare Prandelli.
INTER (3-5-2): 1 Handanovic; 37 Skriniar (6 de Vrij 61'), 13 Ranocchia, 11 Kolarov; 15 Young (2 Hakimi 69'), 5 Gagliardini (23 Barella 81'), 24 Eriksen, 22 Vidal (77 Brozovic 94'), 14 Perisic; 7 Sanchez, 10 Lautaro (9 Lukaku 69').
A disposizione: 27 Padelli, 97 Radu, 12 Sensi, 95 Bastoni.
Allenatore: Antonio Conte.
Marcatori: 40' Vidal (I) su rig., 57' Kouame (F), 119' Lukaku (I)
Ammoniti: Eysseric (F), Bonaventura (F), Skriniar (I), Kouame (F), Eriksen (I), Igor (F), Vidal (I), Hakimi (I), Ranocchia (I), Sanchez (I), Lukaku (I)
Recupero: 3' - 2'; 1' - 2'.
Arbitro: Massa.
Assistenti: Vecchi, Di Iorio.
Quarto Uomo: Prontera.
VAR: Aureliano.
Assistente VAR: Costanzo.
LA CRONACA
FINITA!! FIORENTINA-INTER 1-2!
L'Inter accede ai quarti di Coppa Italia grazie al successo sulla Fiorentina. Nel prossimo turno i nerazzurri affronteranno il Milan
119' GOOOOOOOOOOOOOOOOOLLL DI LUKAKU!!! 2-1
A un minuto dalla fine dei supplementari segna l'Inter: cross dalla destra di Barella e colpo di testa vincente di Lukaku! 2-1 per l'Inter!
116' MIRACOLO DI TERRACCIANO SU LUKAKU
Incredibile occasione per l'Inter: corner di Eriksen, colpo di testa di Lukaku e parata d'istinto del portiere viola.
FINISCE IL PRIMO TEMPO SUPPLEMENTARE
Sempre 1-1, Inter vicina al gol anche con Eriksen, con un destro da fuori parato da Terracciano.
103' OCCASIONE PER SANCHEZ
Grossa chance per Sanchez: colpo di testa tutto solo in area, ma la conclusione è centrale. Si salva Terracciano
93' TRAVERSA DI PERISIC
Traversone deviato di Perisic, Terracciano è superato ma la palla tocca la traversa e torna in gioco
1-1 AL 90', SI VA AI SUPPLEMENTARI
Con il risultato in parità, la sfida va ai tempi supplementari.
86' HAKIMI CI PROVA ANCORA
Grande fuga di Hakimi, Terracciano si salva in tuffo dopo il destro del marocchino.
83' BONAVENTURA CI PROVA DA FUORI
Handanovic respinge in tuffo il destro del giocatore viola.
80' CHE CHANCE PER SANCHEZ!
Grande cross di Perisic, Sanchez si smarca sul secondo palo ma di fatto liscia l'impatto con il pallone.
74' HAKIMI VICINO AL GOL
Percussione Lukaku-Hakimi, il marocchino sfiora il palo con una grande intuizione di esterno destro.
57' 1-1, PAREGGIA KOUAME CON UN GRAN DESTRO
Corner per la Fiorentina, il pallone resta in area dopo una mischia, Kolarov allontana ma Kouame arpiona il pallone e con un gran destro in controbalzo fulmina Handanovic all'incrocio. 1-1.
47' INCREDIBILE ERRORE DI LAUTARO
Grande cross dalla sinistra di Perisic, Quarta liscia e Lautaro tutto solo dal limite dell'area piccola controlla e manda incredibilmente fuori. Che occasione per il raddoppio!
INIZIA LA RIPRESA
Non ci sono cambi nelle due formazioni.
FINE PRIMO TEMPO: FIORENTINA-INTER 0-1
43' TOLTO RIGORE ALLA FIORENTINA CON IL VAR
Massa corregge la sua decisione: aveva assegnato un rigore alla Fiorentina per un intervento di Skriniar su Kouame. Dopo la review il direttore di gara si accorge che il difensore dell'Inter aveva toccato solo la palla.
40' GOOOOOOOOOOOL DI VIDAL!
Dal dischetto Vidal batte Terracciano con un destro centrale: primo gol in nerazzurro per il cileno. 1-0 per l'Inter!
RIGORE PER L'INTER!
Massa dopo la on field review assegna il rigore all'Inter per il fallo di Terracciano su Sanchez.
37' PALO DI ALEXIS
Inter vicinissima al gol: destro dalla distanza di Eriksen, Terracciano respinge con i pugni sui piedi di Sanchez che prova ad anticipare il portiere e colpisce il palo. Terracciano sullo slancio lo stende, l'arbitro lascia correre, Lautaro poi non riesce a ribadire in rete.
27' L'INTER SPINGE SULLE FASCE
Ancora Young pericoloso: palla al centro con Caceres che con un intervento alla disperata anticipa Terracciano e concede corner ai nerazzurri
11' OCCASIONE PER LAUTARO
Grande uscita dell'Inter, con Sanchez che lavora la palla, Vidal serve Lautaro e il Toro, di destro, carica un destro deviato in corner da Castrovilli. Sugli sviluppi dell'angolo Skriniar manda alto di testa.
INIZIA IL MATCH!
Fiorentina e Inter si giocano l'accesso ai quarti di finale di Coppa Italia.
CAMBI DI FORMAZIONE: GIOCA VIDAL, NON SENSI
Due cambi di formazione durante il riscaldamento: al posto di Sensi giocherà Arturo Vidal. Nella Fiorentina spazio a Bonaventura, non giocherà Borja Valero.
IL RISCALDAMENTO DEI NERAZZURRI
🔥 | RISCALDAMENTO
— Inter (@Inter) January 13, 2021
Squadra in campo sul terreno del "Franchi"! 🙌#FiorentinaInter ⚫️🔵 #FORZAINTER pic.twitter.com/JfRWleu896
LE FORMAZIONI UFFICIALI
FIORENTINA (3-4-2-1): 1 Terracciano; 4 Milenkovic, 2 Martinez Quarta, 98 Igor; 22 Caceres, 10 Castrovilli, 34 Amrabat, 3 Biraghi; 5 Bonaventura, 92 Eysseric; 11 Kouame.
A disposizione: 33 Brancolini, 69 Dragowski, 6 Borja Valero, 8 Duncan, 9 Vlahovic, 20 Pezzella, 23 Venuti, 27 Barreca, 28 Montiel, 29 Krastev, 32 Dalle Mura, 77 Callejon.
Allenatore: Cesare Prandelli.
INTER (3-5-2): 1 Handanovic; 37 Skriniar, 13 Ranocchia, 11 Kolarov; 15 Young, 5 Gagliardini, 24 Eriksen, 22 Vidal, 14 Perisic; 7 Sanchez, 10 Lautaro.
A disposizione: 27 Padelli, 97 Radu, 2 Hakimi, 6 de Vrij, 9 Lukaku, 12 Sensi, 23 Barella, 77 Brozovic, 95 Bastoni.
Allenatore: Antonio Conte.
CHI VINCE AFFRONTERÀ IL MILAN
Inter e Fiorentina si sfidano al Franchi negli ottavi di finale di Coppa Italia: gara secca, in caso di pareggio al 90' si disputeranno i tempi supplementari e eventualmente i calci di rigore. Ad attendere la vincente tra viola e nerazzurri c'è il Milan, che martedì sera ha sconfitto 5-4 ai calci di rigore (0-0 al 120') il Torino.
Gli eventuali quarti di finale sono in programma nell'ultima settimana di gennaio.
Qui il tabellone e gli incroci possibili nel cammino della Coppa Italia
INTER IN CAMPO CON LA DIVISA AWAY
Per la sfida di Coppa Italia l'Inter scenderà in campo al Franchi indossando la seconda maglia. I tifosi nerazzurri la possono acquistare sullo Store ufficiale online!
CONTE: "TROFEO CHE CONTA"
Le parole di Conte alla vigilia del match: "È un trofeo e sicuramente conta per noi tutti. La Fiorentina è un ostacolo arduo che noi dovremmo essere bravi a superare per proseguire il nostro cammino in Coppa Italia. Per quanto riguarda Eriksen abbiamo avuto un po’ di tempo per lavorare con lui anche dal punto di vista tattico nella posizione di play, quella che un po’ riveste Brozovic e mi aspetto da lui delle grandi risposte in questa posizione".
FIORENTINA, PULGAR SQUALIFICATO: I CONVOCATI
Non ci sono diffidati nelle due squadre, mentre la Fiorentina dovrà fare a meno di Pulgar, squalificato. Per il match del Franchi Cesare Prandelli ha convocato 22 giocatori. Spicca l'assenza di Franck Ribery, ancora alle prese con problemi fisici.
CONVOCATI 📋
— ACF Fiorentina (@acffiorentina) January 12, 2021
I convocati Viola per la sfida contro l'Inter
Powered by #Tomket#ForzaViola 💜 #FiorentinaInter#FIOvINT pic.twitter.com/wB4jckjKFy
DIRETTA TV SU RAI UNO
La sfida di Coppa Italia sarà trasmessa in diretta esclusiva dalla Rai: il match sarà quindi visibile su Rai Uno e in streaming sulla piattaforma Rai Play scaricando l'applicazione da tablet o da smartphone, oppure collegandosi al sito ufficiale di Rai Play da pc.
Inter TV, seguirà come sempre l’avvicinamento alla sfida con approfondimenti e appuntamenti live e accompagnerà i tifosi al fischio d’inizio del match. Si parte alle 14 con il pre-partita con collegamenti dallo stadio Franchi di Firenze. Al termine della sfida, a partire dalle 17.10, il post-partita, con interviste e tanto altro!
English Version
日本語版
Versi Bahasa Indonesia
Versión Española