Rimborsi abbonamenti
1 - Come viene calcolato il rimborso dell’abbonamento ?
La somma del voucher/rimborso da erogare viene così calcolata: Spesa totale abbonamento diviso le 19 partite casalinghe e il risultato moltiplicato per le 7 partite non usufruite. Per esempio un abbonato di Primo Anello Verde che ha pagato €375 riceverà un voucher/rimborso di € 138,15 (375 : 19 x 7)
2 - Se scelgo l’opzione bonifico entro quanto vedrò l’accredito ?
L’accredito della somma richiesta verrà erogato indicativamente entro 30 giorni dopo la scadenza termini del 30 Ottobre.
3 - Se scelgo l’opzione Voucher come posso spendere il credito disponibile ?
L’importo totale del voucher può essere consumato in più transazioni ed è valido sia per l’acquisto di biglietti per la stagione sportiva 2020/2021 oppure per il rinnovo dell’abbonamento alla stagione 2021/2022. La validità è di 18 mesi dal momento dell’emissione, con data di scadenza riportata sul voucher stesso.
4 - Prelazione posto abbonamento stagione 2021/2022
A prescindere dalla scelta effettuata tra voucher e rimborso monetario, tutti gli abbonati alla stagione 2019/2020 manterranno il loro diritto di prelazione sul posto anche per la campagna abbonamenti 2021/2022
5 - Dove si richiede il voucher/rimborso ?
Per avanzare la richiesta è necessario essere iscritti a Inter.it e aver associato al proprio profilo utente il numero di tessera SiamoNoi, sulla quale è caricato l’abbonamento. Una volta inserito si attiverà la voce “Rimborso abbonamento 19-20”, che consente l’accesso alla pagina dove poter selezionare l’opzione preferita tra le due proposte di rimborso. Non è possibile fare la richiesta recandosi fisicamente presso gli uffici di San Siro o all’ Inter Store.
6 - Se scelgo il Voucher ci sono dei vantaggi rispetto al rimborso?
Si, gli abbonati che opteranno per il rimborso tramitevoucheravranno l’opportunità di partecipare a un’estrazione con in palio due esclusive esperienze nerazzurre come una giornata alSuning Training Centredi Appiano Gentile e la visita dell’Inter HQaMilano, oltre a unaMaglia Home 20/21autografata dal Vice President Javier Zanetti.
7 - Per quanto tempo è possibile fare la richiesta ?
La procedura di richiesta sarà disponibile da mercoledì 30 settembre2020 fino a venerdì 30 ottobre
8 - Gli abbonati alla stagione 2019/2020 avranno dei vantaggi sull’acquisto dei biglietti ?
Si, tutti gli abbonati alla stagione 2019/2020 avranno a disposizione una finestra anticipata sull’acquisto di eventuali biglietti disponibili per le partite casalinghe della stagione sportiva 2020/2021
9 - In caso di rimborso con bonifico, l’iban deve essere necessariamente quello dell’acquirente ?
No, se sceglie l’opzione di rimborso con bonifico può inserire qualsiasi iban non necessariamente quello dell’acquirente o della persona intestataria dell’account.
Figli minorenni allo stadio
Vorrei portare allo stadio i miei figli minorenni: devo acquistare un biglietto? Come funziona?
In presenza di bambini di età inferiore ai 5 anni compiuti, all'ingresso 9 è necessario presentare un documento di identità o il certificato di nascita del bambino e sarà possibile acquistare uno speciale tagliando "Bambino Under 5", senza posto a sedere assegnato, al costo di € 2,00. Per ogni spettatore adulto è possibile acquistare un biglietto "bambino"; nel caso ad esempio di 2 adulti e 3 bambini sarà necessario acquistare un terzo biglietto intero: due bambini potranno essere tenuti in braccio mentre il terzo avrà un posto a sedere riservato.
NB: In occasione delle gare di UEFA Champions League, UEFA Europa League e Campionato con Milan, Roma, Napoli e Juventus, questa tipologia di tagliandi NON sarà disponibile.
Posti per bambini inferiori ai 5 anni
Mio figlio ha meno di 5 anni ma vorrei comunque riservare un posto a sedere, posso acquistare un biglietto?
Sì, se vuoi riservare un posto a sedere è sufficiente acquistare un biglietto. Ti consigliamo di acquistare un biglietto "Under", nella tribuna Family, che è rivolto proprio ai più giovani.
Dove posso acquistare i biglietti?
ONLINE
Online su Inter.it/tickets
PUNTI VENDITA VIVATICKET
Abbonati o acquista i biglietti presso gli oltre 500 punti vendita della rete vivaticket, che puoi consultare su www.inter.it/puntivendita
UFFICI STADIO SAN SIRO
Abbonati o acquista biglietti anche allo stadio! Ingresso 14 dal lunedì a venerdì dalle 9:30 alle 12:45 e dalle 14:00 alle 17:45. Sfrutta la nuova fermata della metropolitana M5 San Siro Stadio e sarai subito all’ingresso.
Allo stadio si può sottoscrivere la tessera SiamoNoi , al costo di 10 Euro, solo in caso di acquisto di un abbonamento. Gli abbonati con tessera in scadenza o smarrita potranno acquistarne una nuova, sempre al costo di 10 Euro. La fotografia del titolare sarà scattata nel punto vendita. E' necessario portare con sè il documento di identità in originale.
Gli uffici dello stadio sono chiusi al pubblico nei giorni in cui è organizzato un concerto o in occasione di altri eventi speciali.
Sarà possibile inoltre pagare tramite bonifico bancario anticipato. Per procedere basterà scaricare l'apposito MODULO, compilarlo e inviarlo a biglietteria@inter.it. Gli abbonamenti verranno caricati su Tessera SiamoNoi.
INTER STORE
Puoi acquistare abbonamenti e biglietti con la tua Tessera Siamo Noi all'InterStore di Milano in Galleria Passarella 2. Lo sportello è aperto dal giovedì al sabato, dalle 10:00 alle 19:00 orario continuato.
SERVIZIO CLIENTI F.C. INTERNAZIONALE
Puoi acquistare biglietti e abbonamenti direttamente al telefono, chiamando lo 02 82942000 da lunedì a venerdì (9.00-13.00 | 14.00-18.00).
Rimborsi / Resi biglietti acquistati
Ho cambiato idea o è cambiato l'orario e non posso più assistere all'evento. Come posso fare?
Purtroppo non è possibile effettuare rimborsi per biglietti acquistati. Nel caso in cui non si possa più assistere ad un evento è possibile cederlo a terzi tramite la procedura disponibile su www.inter.it/cessione. La cessione viene attivata soltanto quando la data e l'orario di un incontro sono ufficializzati dalla Lega Calcio.
Cambio Settore / Posto biglietto
Ho acquistato un biglietto ma vorrei modificare il settore o il posto. Come posso fare?
Purtroppo per ragioni tecniche / fiscali non è possibile modificare il settore o un posto a sedere di un biglietto già emesso. Nel caso in cui il biglietto fosse ceduto a terzi tramite la procedura disponibile su www.inter.it/cessione, sarà poi possibile acquistare un nuovo biglietto in qualsiasi settore dello stadio ed intestarlo alla medesima persona.
Acquisto biglietto online
Se compro un biglietto online con caricamento su tessera SiamoNoi oppure in modalità "Stampa a casa", devo poi ritirare qualcosa allo stadio?
No, l'acquisto online permette proprio di saltare le code ed è la soluzione più comoda in assoluto. Sia che il biglietto venga caricato sulla tessera sia che venga acquistato come "Stampa a casa", non devi far altro che andare direttamente ai tornelli dello stadio ed accedere. Niente fila.
Stampa a casa su file PDF?
Come funziona lo Stampa a casa su file PDF?
Molto semplice: una volta completato l'acquisto, visualizzerai a video un invito a salvare i file per poterli poi stampare. Inoltre riceverai una email di conferma acquisto con al suo interno un link dove prelevare nuovamente i biglietti digitali, per poterli stampare. Se disponi di un telefono cellulare di ultima generazione, puoi anche salvare i file PDF dentro al tuo smartphone ed accedere allo stadio passando il telefono sotto al tornello, rivolto in modo da visualizzare il codice a barre.
Tessera del tifoso a San Siro
Per andare a San Siro a vedere la partita dell'Inter serve sempre la tessera del tifoso?
No, la tessera è obbligatoria per sottoscrivere un abbonamento e, come regola generale, devi possederla se sei un cittadino italiano residente nella regione della squadra ospite. Ad esempio ad Inter-Fiorentina sarà obbligatoria per gli italiani residenti in Toscana mentre la limitazione si applicherà ai residenti in Piemonte per Inter-Torino ed Inter-Juventus, ai residenti in Campania per Inter-Napoli e così via per tutte le squadre-regioni. Ad Inter-Atalanta l'obbligo di tessera si applica alla sola provincia di Bergamo mentre per il derby Inter-Milan non è prevista alcuna restrizione.
Tessera del tifoso in trasferta
Per andare a vedere le partite in trasferta giocate dall'Inter serve la tessera del tifoso?
Sì ma solo se sei residente in Lombardia. E' invece obbligatoria per tutti se vuoi assistere alla partita dal settore riservato agli ospiti (ossia ai tifosi dell'Inter). Per Atalanta-Inter l'obbligo di tessera del tifoso, oltre al settore ospiti, si applica ai residenti in provincia di Milano
Abbonamenti minorenni
Vorrei fare l'abbonamento a mio figlio minorenne: deve avere la tessera SiamoNoi anche lui?
Sì qualsiasi abbonamento intestato a persona fisica richiede il possesso della tessera SiamoNoi. A prescindere dall'età.
Attivazione tessera SiamoNoi
Ho acquistato una tessera SiamoNoi online e mi viene richiesta l'attivazione. In cosa consiste?
Al primo utilizzo della tessera, devi effettuare il suo riconoscimento. E' un'operazione di pochi minuti e si tratta di verificare la correttezza dei tuoi dati e della fotografia inserita in fase di acquisto. Puoi attivare la tessera allo stadio il giorno della partita oppure in uno dei punti vendita vivaticket speciali: www.inter.it/pdvspeciali
Contattaci
Hai altre domande che non hanno trovato risposta qui sopra? Contattaci e ti risponderemo appena possibile.