Denzel Dumfries | Olanda, Netherland

InterNazionali: 1661 minuti in campo, 4 gol e 2 assist per i nerazzurri



Squadra

11 giu 2025
4 MIN DI LETTURA

Dodici giocatori nerazzurri sono scesi in campo con le rispettive Nazionali


La finestra internazionale di giugno degli impegni delle Nazionali si è chiusa con dodici nerazzurri protagonisti tra qualificazioni ai Mondiali 2026, Nations League e amichevoli. Di seguito il riepilogo completo degli impegni e dei minuti in campo.

Sono stati quattro i nerazzurri convocati dalla Nazionale Italiana: Barella, Bastoni, Dimarco e Frattesi. Due gare per gli Azzurri nel Gruppo I delle qualificazioni ai Mondiali. Dopo la sconfitta contro la Norvegia, l'Italia ha reagito con una vittoria per 2-0 sulla Moldavia. Alessandro Bastoni è stato in campo per 180'. Nicolò Barella ha collezionato 135 minuti, così come Davide Frattesi, protagonista anche con un assist. Mentre Federico Dimarco ha totalizzato 52 minuti, subentrando in entrambe le sfide.

Bastoni, Barella, Frattesi, Dimarco (Italia) Norvegia-Italia 3-0 (Qual. Mondiali 2026) | Bastoni 90’, Barella 90’, Frattesi 45’, Dimarco 7’ Italia-Moldavia 2-0 (Qual. Mondiali 2026) | Bastoni 90’, Barella 45’, Frattesi 90’ (1 assist), Dimarco 45’

Due partite nella UEFA Nations League per la Francia che è stata eliminata in semifinale dalla Spagna dopo una gara pazzesca. Marcus Thuram, che ha collezionato la 30ª presenza nei Blues, è sceso in campo per 90’ nella finale per il 3º posto vinta contro la Germania, mentre Benjamin Pavard è rimasto in panchina in entrambe le sfide.

Marcus Thuram, Benjamin Pavard (Francia) Spagna-Francia 5-4 (Nations League) | Thuram 0’, Pavard 0’ Francia-Germania 2-0 (Nations League) | Thuram 90’, Pavard 0’

Doppia vittoria per gli Oranje contro Finlandia e Malta. Denzel Dumfries è stato determinante segnando un gol e servendo un assist in due partite, per un totale di 169' giocati. Stefan De Vrij ha collezionato 135', titolare contro Malta e subentrato nella ripresa con la Finlandia.

Stefan De Vrij, Denzel Dumfries (Olanda) Olanda-Finlandia 2-0 (Qual. Mondiali 2026) | Dumfries 90’ (1 gol), De Vrij 45’ Olanda-Malta 8-0 (Qual. Mondiali 2026) | Dumfries 79’ (1 assist), De Vrij 90’

Un’amichevole e una gara di qualificazione per la Polonia. Nicola Zalewski ha giocato 60’ nell’amichevole vinta contro la Moldavia e 90’ nella sconfitta contro la Finlandia, per un totale di 150 minuti. Non impiegato l'altro nerazzurro convocato, Piotr Zielinski.

Nicola Zalewski, Piotr Zielinski (Polonia) Polonia-Moldavia 2-0 (Amichevole) | Zalewski 60’, Zielinski 0'. Finlandia-Polonia 1-0 (Qual. Mondiali 2026) | Zalewski 90’, Zielinski 0'.

Due pareggi invece per l’Albania, contro Serbia e Lettonia. Kristjan Asllani è stato protagonista in entrambe le gare, restando sempre in campo per tutti i 180 minuti.

Kristjan Asllani (Albania) Albania-Serbia 0-0 (Qual. Mondiali 2026) | Asllani 90’ Lettonia-Albania 1-1 (Qual. Mondiali 2026) | Asllani 90’

La Croazia ha ottenuto bottino pieno nel Gruppo L, battendo Gibilterra e Repubblica Ceca e segnando 12 reti complessive in due gare. Petar Sučić ha giocato titolare in entrambe le sfide: 45' contro Gibilterra e 90' contro la Repubblica Ceca, contribuendo alla scalata in classifica.

Petar Sučić (Croazia) Croazia-Gibilterra 7-0 (Qual. Mondiali 2026) | Sučić 45’ Croazia-Repubblica Ceca 5-1 (Qual. Mondiali 2026) | Sučić 90’

Due successi anche per l’Austria di Marko Arnautović, a segno con una doppietta contro San Marino, dopo essere subentrato contro la Romania. L’attaccante nerazzurro ha totalizzato 120 minuti in campo.

Marko Arnautović (Austria) Austria-Romania 2-1 (Qual. Mondiali 2026) | Arnautović 30’ Austria-San Marino 4-0 (Qual. Mondiali 2026) | Arnautović 90’ (2 gol) Due gare e due presenze da titolare per Mehdi Taremi, che ha segnato anche una rete contro la Corea del Nord. L’attaccante ha collezionato 180 minuti e un gol nella qualificazione al Mondiale 2026.

Mehdi Taremi (Iran) Qatar-Iran 1-0 (Qual. Mondiali 2026) | Taremi 90’ Iran-Corea del Nord 3-0 (Qual. Mondiali 2026) | Taremi 90’ (1 gol)

Obiettivo raggiunto per il Brasile che stacca ufficialmente il pass per il Mondiale. I verdeoro hanno ottenuto la qualificazione grazie al pareggio contro l’Ecuador e alla vittoria ai danni del Paraguay. Carlos Augusto è rimasto in panchina in entrambi i match. Carlos Augusto (Brasile) Ecuador-Brasile 0-0 (Qual. Mondiali 2026) | Carlos Augusto 0’ Brasile-Paraguay 1-0 (Qual. Mondiali 2026) | Carlos Augusto 0’

Vittoria esterna per l’Argentina sul campo del Cile e un pareggio contro la Colombia. Lautaro Martinez è rimasto a disposizione del CT Scaloni, senza scendere in campo. Lautaro Martinez (Argentina) Cile-Argentina 0-1 (Qual. Mondiali 2026) | Lautaro 0’ Argentina-Colombia 1-1 (Qual. Mondiali 2026) | Lautaro 0’


Versione Inglese
Squadra

Notizie correlate

Tutte le notizie
CHARLOTTE, NORTH CAROLINA - JUNE 29: Players of FC Internazionale Milano in action during the Training session ahead of their FIFA Club World Cup 2025 round of 16 match against Fluminense FC at Atrium Health Performance Park on June 29, 2025 in Charlotte, North Carolina. (Photo by Mattia Ozbot - Inter/Inter via Getty Images)

Squadra

36 minuti fa

Campionato, Champions League e Coppa Italia: il calendario della stagione 2025/26


Altre notizie

Tutte le notizie
PASADENA, CALIFORNIA - JUNE 17: Lautaro Martinez of FC Internazionale looks on during the FIFA Club World Cup 2025 group E match between CF Monterrey and FC Internazionale Milano at Rose Bowl Stadium on June 17, 2025 in Pasadena, California. (Photo by Mattia Pistoia - Inter/Inter via Getty Images)

FIFA Club World Cup


  • Notizie
  • Squadre
  • Inter TV
  • Inter Online Store
  • Inter Official App
  • Inter Club
    • Diventa socio
    • Experience
    • Benefit
  • SOCIETÀ


Seleziona la lingua

Termini e condizioniPrivacyCookies

Copyright © 1995 — 2025 F.C. Internazionale Milano P.IVA 04231750151