Risultato finale

20 Aprile 2025 18:00

Bologna
49' (2t) Orsolini
1 - 0
Inter
arbitro Claude Colombo / guardalinee Baccini, Bahri / 4° uomo Marcenaro / assistenti Abisso, Meraviglia
Guarda gli highlights ▶️
Minuti Cronaca
47' Finisce un primo tempo molto complicato, 0-0 al Dall'Ara.
45' Due minuti di recupero.
40' Giallo pesante per Mkhitaryan: diffidato, salterà Inter-Roma.
39' Mkhitaryan
34' Bastoni a un passo dal gol: sul corner di Calhanoglu tocca il pallone che esce di poco sopra la traversa.
31' Recupero perfetto dell'Inter in avanti, poi Barella serve Carlos in area: tiro-cross murato in corner da Holm. Che occasione!
28' PAVARD salva tutto! Ndoye scappa e mette al centro, per Dallinga un comodo tap-int ma Pavard lo mura in corner! Che rischio però...
27' Destro dalla distanza di Aebischer, pallone insidioso ma centrale: Sommer blocca.
19' Altra azione insistita del Bologna: pallone che viaggia da destra a sinistra, poi la conclusione altissima di Miranda.
17' Ndoye scatenato, rientra dalla destra e calcia con il sinistro: tiro molto insidioso che esce di poco, con Sommer in controllo.
11' Ancora Bologna insidioso: destro di Ndoye sballato.
10' Punizione per il Bologna dal limite: Miranda calcia altissimo.
6' Bravissimo Sommer! Uscita con i piedi quasi a trequarti campo ad anticipare Ndoye, lanciato verso la porta.
4' Inter a un passo dal gol! Carlos Augusto di testa fulmina Ravaglia, palla fuori di niente!
3' Subito Inter pericolosa con Lautaro. Pescato da una giocata veloce di Calhanoglu su punizione, il capitano prova il colpo a sorpresa, Ravaglia si salva in corner.
1' Inizia Bologna-Inter, forza ragazzi, forza nerazzurri!
1' INTER (3-5-2): 1 Sommer; 28 Pavard, 15 Acerbi, 95 Bastoni; 36 Darmian, 23 Barella, 20 Calhanoglu, 22 Mkhitaryan, 30 Carlos Augusto; 10 Lautaro, 11 Correa.
1' BOLOGNA (4-2-3-1): 34 Ravaglia; 2 Holm, 31 Beukema, 26 Lucumí, 33 Miranda; 20 Aebischer, 8 Freuler; 11 Ndoye, 21 Odgaard, 30 Dominguez; 24 Dallinga.
1' Inter in campo alle 18:00 per la 33.a giornata di Serie A: al Dall'Ara la sfida con il Bologna.
Minuti Cronaca
53' Finisce il match: Inter sconfitta a Bologna.
49' Orsolini
49' L'Inter perde sull'ultimo pallone: rimessa lunga, Bisseck sfiora e Orsolini segna in rovesciata in area.
49' Orsolini
47' Bologna vicino al gol con Fabbian in area, colpo di testa mancato.
45' Quattro minuti di recupero.
45' Grande confusione nell'area nerazzurra, batti e ribatti con il pallone che finisce a Sommer: grande sofferenza.
43' Fabbian (Odgaard)
43' Arnautovic (Lautaro)
43' Moro (Aebischer)
43' Bisseck (Darmian)
41' Triplo rischio per l'Inter. Prima il salvataggio di Frattesi, poi un pallone velenoso in area, infine il colpo di testa facile di Cambiaghi tutto solo sul secondo palo: palla fuori.
38' Incredibile nell'area del Bologna: Ravaglia esce a vuoto, palo di Lautaro. Poi Taremi a porta vuota, Miranda salva sulla linea. Colombo però cancella tutto per un presunto fallo di Lautaro su Ravaglia.
37' Correa
32' Castro (Dallinga)
32' Cambiaghi (Ndoye)
31' Dal corner di Dimarco, svetta Carlos: colpo di testa larghissimo.
31' Buon cross dalla destra di Calhanoglu, Holm si rifugia in corner.
25' Orsolini (Dominguez)
24' Taremi (Correa)
20' Frattesi (Mkhitaryan)
20' Dimarco (Bastoni)
17' Partita nervosa: giallo per Bastoni che, diffidato, salterà anche lui la Roma.
17' Bastoni
15' Più spazi per l'Inter grazie a una manovra più convincente: Lautaro non trova l'assist giusto, Ravaglia può raccogliere il pallone deviato in area.
13' Ndoye
11' Grande tensione a bordocampo: espulsi il tecnico del Bologna Italiano e il vice di Inzaghi Massimiliano Farris.
10' Giocata del Bologna che sorprende la difesa nerazzurra: Dominguez in area si libera per il destro, tiro che non prende il giro ed esce di molto.
8' Buono sviluppo dell'Inter, con Correa che calcia alto in area.
1' Inizia il secondo tempo: nessun cambio nelle due formazioni!
Arnautovic
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Dimarco
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Martínez
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Barella
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Bastoni
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Darmian
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Calhanoglu
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Correa
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Mkhitaryan
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Acerbi
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Bisseck
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Frattesi
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Sommer
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Carlos Augusto
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Pavard
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Taremi
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Media squadra 6 INVIA VOTI
3 tiri porta 1
7 tiri fuori 7
12 falli fatti 21
5 angoli 6
1 fuorigioco 3
48% possesso 52%

Marko Arnautovic, che con il Bologna ha disputato 54 partite di Serie A, segnando 24 reti, ha realizzato quattro gol in questo campionato, ma nessuno in trasferta; con 13 presenze totali l’attaccante nerazzurro si trova a una sola rete di distanza da quanto fatto nell’intera Serie A 2023/24 (cinque gol, ma in 27 partite).

In questo campionato Dan Ndoye ha realizzato otto reti, di cui sette in gare interne, incluse cinque nelle ultime quattro davanti al proprio pubblico; l’ultimo calciatore del Bologna capace di andare in gol per cinque incontri casalinghi consecutivi in Serie A è stato Giuseppe Signori tra gennaio e maggio 1999 (sei in quel caso).

Il Bologna è la squadra che ha guadagnato più punti da situazione di svantaggio in questo campionato (17), ma l’Inter non ha mai perso una volta avanti nel punteggio (21V, 5N) – nell’era dei tre punti a vittoria i rossoblù solo due volte hanno guadagnato più punti una volta sotto nel punteggio (20 nel 2022/23 e 19 nel 2019/20).

Dopo una serie di otto successi esterni consecutivi con sette clean sheet, l’Inter ha conquistato una sola vittoria nelle ultime sei trasferte nella Serie A 2024/25 (3N, 2P), mantenendo una sola volta la porta inviolata; considerando le ultime sei gare esterne nella competizione sono ben nove le squadre ad aver collezionato più punti dei nerazzurri.

L’Inter ha vinto 75 dei 155 confronti contro il Bologna in Serie A (37N, 43P) e solamente la Juventus (79) ha collezionato più successi contro i rossoblù nella competizione.

L’Inter ha segnato ben 15 gol su cross in questo campionato (incluso uno nell’ultimo match contro il Cagliari) più di ogni altra squadra; i nerazzurri sono stati primi in questa classifica anche nella Serie A 2023/24 con 19 reti.

L’Inter (72) ha superato quota 70 reti dopo 32 incontri stagionali di Serie A solo per la terza volta negli ultimi 60 anni dopo il 2021/22 (71) e lo scorso torneo (77) – dopo 33 partite, invece, dal 1960 in avanti i nerazzurri hanno fatto meglio solo nella passata stagione (79).

I migliori realizzatori dell'Inter finora sono Marcus Thuram e Martínez, che hanno realizzato rispettivamente 14 e 12 gol. Thuram è 3° in solitaria tra i migliori realizzatori nel 2024/2025, mentre Martínez è 5°.

 

Riccardo Orsolini, Dan Ndoye e Castro hanno catturato l'attenzione con le loro prestazioni per il Bologna in questa stagione. Orsolini è il giocatore della squadra con più gol (11), seguito da Ndoye e Castro (8 ciascuno).

vittorie(34) pareggi(15) sconfitte(37)

in campo

Ravaglia 1 Sommer
Holm 28 Pavard
Lucumi 15 Acerbi
Beukema 95 Bastoni
Miranda 36 Darmian
Aebischer 23 Barella
Freuler 20 Calhanoglu
Ndoye 22 Mkhitaryan
Odgaard 30 Carlos Augusto
Dominguez 10 Martínez
Dallinga 11 Correa

panchina

Bagnolini 13 Martinez
Pessina 12 Di Gennaro
Erlic 6 de Vrij
Moro 8 Arnautovic
Orsolini 16 Frattesi
Castro 21 Asllani
El Azzouzi 31 Bisseck
Pobega 32 Dimarco
Lykogiannis 52 Berenbruch
Cambiaghi 58 Cocchi
De Silvestri 59 Zalewski
Pedrola 99 Taremi