NYON - Si è tenuto a Nyon il sorteggio per le fasi finali dell'Europa League, in programma nel mese di agosto: è stato disegnato il tabellone con gli incroci dai quarti di finale sino alla finale del 21 agosto a Colonia.
L'Inter scenderà in campo per gli ottavi di finale in gara secca contro il Getafe il 5 agosto alle ore 21, all'Arena AufSchalke a Gelsenkirchen.
La vincente di questa sfida incrocerà, nei quarti di finale, la vincente dell'ottavo di finale tra Rangers e Bayer Leverkusen. All'andata i tedeschi, in casa, hanno vinto 3-1.
Per l'eventuale semifinale, una tra Inter, Getafe, Rangers o Bayer sfiderà una tra Wolfsburg, Shakthtar Donetsk, Eintracht Francoforte o Basilea. Dai quarti di finale in poi, le sfide saranno in gara secca e si disputeranno in quattro sedi in Germania: Stadion Köln a Colonia, MSV Arena a Duisburg, Düsseldorf Arena a Düsseldorf e Arena AufSchalke a Gelsenkirchen. Secondo quanto comunicato dal Comitato Esecutivo UEFA, le partite si svolgeranno a porte chiuse fino a nuovo avviso.
IL TABELLONE
Inter-Getafe v Rangers-Bayer Leverkusen (1-3)
Wolfsburg-Shakthtar Donetsk (1-2) v Eintracht Francoforte-Basilea (0-3)
LASK-Manchester United (0-5) v İstanbul Başakşehir-Copenaghen (1-0)
Olympiacos-Wolverhampton (1-1) v Siviglia-Roma
- Ricordiamo che Inter-Getafe e Roma-Siviglia sono le uniche due gare degli ottavi di finale che si giocheranno in gara secca, in sede da stabilire, in Germania.
- Gare di ritorno negli stadi delle squadre di casa (tra parentesi il risultato dell'andata)
LE DATE DELL'INTER
Ottavi di finale - Inter-Getafe, mercoledì 5 agosto ore 21:00, Arena AufSchalke - Gelsenkirchen
Eventuale Quarto di finale - Inter o Getafe vs Leverkusen o Rangers, lunedì 10 agosto ore 21:00, Düsseldorf Arena - Düsseldorf
Eventuale Semifinale: lunedì 17 agosto ore 21:00, Düsseldorf Arena - Düsseldorf
Eventuale Finale: venerdì 21 agosto, Stadion Köln - Colonia
LE NUOVE REGOLE PER L'EUROPA LEAGUE
Le squadre potranno effettuare cinque sostituzioni, ma al massimo in tre momenti diversi della partita. Tra questi non sono inclusi i cambi durante l'intervallo, tra la fine dei tempi regolamentari e supplementari e nell'intervallo dei supplementari. Ai tempi supplementari è concessa un'ulteriore sostituzione.
Inoltre, sarà possibile scegliere tra più giocatori: per ogni partita sarà consentito utilizzarne 23 in totale anziché 18, come accadeva in precedenza solo per la finale.
English Version
Versión Española
Versi Bahasa Indonesia
日本語版