CONDIZIONI GENERALI DI ABBONAMENTO



CONDIZIONI GENERALI DI ABBONAMENTO STAGIONE 2023-2024
  1. L’abbonamento (l’“Abbonamento”) è nominativo e non cedibile. È titolare dell’Abbonamento il soggetto che, debitamente identificato e previa sottoscrizione del contratto di abbonamento, ne ottiene l’emissione (il “Titolare”). L’emissione dell’Abbonamento è subordinata alla presa visione e accettazione delle presenti condizioni generali (le “Condizioni”), del “codice di condotta e regolamentazione” per l’accesso alle manifestazioni calcistiche (il “Codice di Condotta”) di F.C. Internazionale Milano S.p.A. (“F.C. Inter”), nonché del Regolamento d’Uso dello Stadio “Giuseppe Meazza” di Milano (lo “Stadio”), consultabili nella versione più aggiornata all’indirizzo www.inter.it. Il rispetto del Regolamento d’Uso dello Stadio è una condizione indispensabile per l’accesso e la permanenza degli spettatori allo Stadio. L’accesso e la permanenza nell’area dello Stadio comportano inoltre l’accettazione, da parte dello spettatore, delle normative emanate dalla FIFA, dalla UEFA, dalla F.I.G.C., dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A (la “Lega Calcio”) e dall’autorità di pubblica sicurezza. L’emissione dell’Abbonamento è subordinata al possesso della tessera “Siamo Noi”. Il regolamento e le condizioni di contratto e d’uso della tessera “Siamo Noi” sono consultabili all’indirizzo www.inter.it.

  2. Ogni singolo Abbonamento potrà essere acquistato all’indirizzo www.inter.it e nei luoghi autorizzati da F.C. Inter (come indicati all’indirizzo www.inter.it), nel rispetto delle procedure stabilite da F.C. Inter. All’atto del pagamento verrà rilasciata al Titolare una ricevuta attestante l’acquisto, contenente i dettagli del posto a sedere riservato. L’Abbonamento è strettamente personale e non può essere ceduto a terzi al di fuori dei casi previsti dalle presenti Condizioni e/o comunque senza la preventiva autorizzazione di F.C. Inter, fatti salvi i casi previsti dalle norme di legge in materia. In relazione a singole partite interne, F.C. Inter, a sua esclusiva discrezione, potrà concedere al Titolare dell’Abbonamento la facoltà di cedere il proprio titolo di accesso a terzi, mediante la procedura di cambio nominativo disponibile online all’indirizzo www.inter.it (il “Cambio Utilizzatore”), restando espressamente inteso, in ogni caso, che: A. la procedura di Cambio Utilizzatore è possibile solo se effettuata a beneficio di un soggetto possessore della tessera “siamo noi” ed avente gli stessi diritti. Non è possibile richiedere il Cambio Utilizzatore con integrazione di quanto già pagato per passaggio a tipologia di prezzo superiore da ridotto ad intero, oppure da un posto ad un altro; B. il Cambio Utilizzatore può essere effettuato solo per la partita selezionata ed è comunque soggetto ai limiti eventualmente imposti, anche in occasione di singole gare, dalle autorità di pubblica sicurezza; e C. è obbligatorio seguire le indicazioni riportate sul modulo che attesta l’avvenuto cambio da stampare a fine procedura e che andrà presentato al momento dell’ingresso allo Stadio, unitamente alla tessera “siamo noi”. Al momento d’accesso allo Stadio, il nuovo utilizzatore dovrà presentare unitamente alla propria tessera “siamo noi”, anche la ricevuta attestante l’avvenuta variazione di nominativo stampata dal sito internet www.inter.it. Fatto salvo quanto precede, il Titolare si impegna a: A. non consentire in nessun caso l’utilizzo dell’Abbonamento da parte di soggetti cui è inibito l’ingresso ad impianti sportivi (e/o l’acquisto dei relativi titoli di accesso); B. non utilizzare l’Abbonamento per fini di commercio, speculazione e/o bagarinaggio; e C. non rivendere il posto né cedere a terzi il proprio titolo di accesso, anche tramite piattaforme di vendita on-line che svolgono attività di secondary ticketing (ivi incluse le offerte dei titoli d’accesso nell’ambito di un’offerta di servizi e/o prodotti complementari, anche all’interno di pacchetti eterogenei a pagamento per singoli eventi), fatti salvi i casi espressamente previsti e autorizzati da F.C. Inter.

  3. Nel caso in cui Titolare dell’Abbonamento fosse una persona giuridica, l’Abbonamento potrà essere rilasciato unicamente previa consegna di fotocopia di visura camerale (laddove prevista l’iscrizione alla CCIAA), nonché di fotocopia di documento d’identità, in corso di validità, del legale rappresentante o di un diverso soggetto munito degli occorrenti poteri. In ogni caso, dovrà essere indicato il nome, il cognome e la data di nascita del soggetto che utilizzerà l’Abbonamento. Le modalità di emissione dell’Abbonamento alle persone fisiche e alle persone giuridiche sono consultabili all’indirizzo www.inter.it, nella sezione alle stesse dedicata.

  4. L’Abbonamento dà diritto di assistere esclusivamente alle partite ufficiali interne della prima squadra maschile di F.C. Inter, disputate nell’ambito del Campionato di Serie A della relativa stagione sportiva presso lo Stadio, nel settore, fila e posto assegnati, nel rispetto del calendario – date, ore e luoghi – stabilito dall’organizzatore della competizione e variazioni, quale che sia la causa di queste ultime. In caso di smarrimento, perdita, furto o sottrazione dell’Abbonamento, il Titolare è tenuto a presentare tempestivamente denuncia alle autorità competenti. Il Titolare potrà far richiesta dell’emissione di un nuovo Abbonamento previa esibizione, presso uno dei punti vendita abilitati all’emissione o tramite la pagina www.inter.it, della denuncia di smarrimento, perdita, furto o sottrazione dell’Abbonamento e della relativa ricevuta di acquisto. Il Titolare è reso edotto che, nei casi previsti per legge (anche per esigenze di ordine pubblico), potrà non avere diritto a ricevere un duplicato dell’Abbonamento o altro titolo equipollente, né avrà diritto ad alcun rimborso.

  5. Il Titolare avrà diritto a ricevere il rimborso del rateo di Abbonamento inutilizzato esclusivamente qualora il mancato utilizzo dipenda da una delle seguenti circostanze: A. chiusura del settore dello Stadio in cui si trova il posto del Titolare (salvo che F.C. Inter metta a disposizione del Titolare un titolo sostitutivo per assistere alla partita in altro settore dello Stadio); B. squalifica dello Stadio, con disputa della partita in altro stadio (salvo che il Titolare abbia richiesto e ottenuto da F.C. Inter l’emissione di un titolo sostitutivo per assistere alla partita nell’altro stadio); C. partita disputata presso lo Stadio a porte chiuse; D. partita che non possa disputarsi o completarsi per ragioni di ordine pubblico, caso fortuito e/o forza maggiore, anche in conseguenza di condizioni meteorologiche sfavorevoli o dell’emanazione di disposizioni e/o ordini degli organismi e delle autorità competenti (salvo che il Titolare abbia richiesto e ottenuto da F.C. Inter l’emissione di un titolo sostitutivo per assistere all’evento di recupero), restando comunque inteso che il Titolare non avrà diritto al rimborso del rateo di Abbonamento nel caso in cui le circostanze sopra elencate dipendano da decisione delle autorità competenti per comportamenti posti in essere dal Titolare, anche a titolo di concorso (quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, atti di violenza o di razzismo, in qualsiasi forma o espressione attuati, uso di materiali esplosivi, armi ed altri oggetti contundenti e/o pericolosi) che diano luogo ad una responsabilità oggettiva di F.C. Inter (anche ai sensi del Codice di Giustizia Sportiva della Federazione Italiana Giuoco Calcio). È in ogni caso escluso il risarcimento di danni diversi ed ulteriori, salvo il caso di inadempimento colpevole di F.C. Inter.

  6. F.C. Inter potrà assegnare al Titolare un posto diverso da quello indicato nell’Abbonamento per ragioni di forza maggiore, caso fortuito, ordine pubblico e sicurezza, lavori in corso, su disposizione di Autorità di Pubblica Sicurezza, Lega Calcio, Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive, CASMS od ogni altro organismo competente, o per modifiche dei Regolamenti Federali. In tali ipotesi, il posto assegnato dovrà avere valore pari o superiore a quello acquistato (salvo che un posto con tali caratteristiche sia indisponibile).

  7. L’Abbonamento verrà concesso al Titolare in comodato, mentre la sua proprietà resterà in capo a F.C. Inter. Il Titolare è costituito custode dell’Abbonamento al medesimo affidato ed è responsabile di tutte le conseguenze che derivassero dall’utilizzo dello stesso da parte di terzi.

  8. F.C. Inter potrà attuare riduzioni sul prezzo dell’Abbonamento, per determinate categorie di soggetti e/o in determinati settori dello Stadio. Le specifiche categorie di soggetti, i criteri di riduzione dei prezzi e le modalità di applicazione verranno rese note da F.C. Inter, tramite i mezzi di comunicazione autorizzati e sono altresì consultabili all’indirizzo www.inter.it.

  9. F.C. Inter, a sua esclusiva discrezione, si riserva di concedere agli abbonati della stagione precedente un diritto di prelazione per l’acquisto dell’Abbonamento con riferimento alla stagione successiva, stabilendone i limiti e le condizioni. Qualora F.C. Inter conceda tale diritto di prelazione, questo dovrà essere esercitato dai Titolari secondo le modalità ed entro i termini che saranno comunicati da F.C. Inter di stagione in stagione. Il diritto di prelazione, in ogni caso, non sarà concesso ai titolari di abbonamenti gratuiti o di servizio. Nell’ipotesi in cui il diritto di prelazione sia concesso, F.C. Inter informerà gli aventi diritto.

  10. Per ragioni di forza maggiore, caso fortuito, ordine pubblico, sicurezza, per lavori di ristrutturazione o per disposizioni della Lega Calcio e/o di altri organismi o autorità competenti o modifiche di Regolamenti Federali, taluni settori dello Stadio potranno non essere disponibili per l’assegnazione in abbonamento.

  11. Gli abbonamenti nei settori 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220 non includono la visione della partita F.C. Inter - A.C. Milan (e, pertanto, saranno validi solamente per le altre partite ufficiali interne, disputate nell’ambito del Campionato di Serie A della relativa stagione sportiva presso lo Stadio dalla prima squadra maschile di F.C. Inter, con esclusione della partita F.C. Inter - A.C. Milan).

  12. F.C. Inter, a sua esclusiva discrezione, potrà concedere agli abbonati un periodo di vendita riservato, nei termini e alle condizioni di volta in volta comunicati da F.C. Inter, per l’acquisto dei biglietti delle gare competitive non ricomprese nell’Abbonamento (quali, ad esempio: F.C. Inter - A.C. Milan del campionato di Serie A, gare di Coppa Italia, Champions League, Europa League, ecc.). Nel rispetto del regolamento U.E.F.A., nelle competizioni di Champions League e di Europa League, non potranno essere concessi in vendita i biglietti dei settori riservati dalla U.E.F.A., che verranno resi noti di volta in volta al pubblico. Nel caso di competizioni di Coppa Italia, il periodo di vendita riservato potrà essere garantito compatibilmente alle disposizioni di volta in volta comunicate dalla Lega Calcio, dalla F.I.G.C. e da altri Organismi o Autorità Competenti. F.C. Inter non potrà, pertanto, assicurare la disponibilità di tutti i settori. Nell’ipotesi in cui il periodo di vendita riservato sia concesso, F.C. Inter informerà gli aventi diritto tramite i dati di contatto da questi indicati all’atto della sottoscrizione dell’Abbonamento.

  13. F.C. Inter, a sua esclusiva discrezione, potrà concedere agli abbonati un diritto di prelazione per l’acquisto di biglietti di una singola gara in occasione di tutte le gare casalinghe della prima squadra maschile di F.C. Inter, nei tempi e modi comunicati da F.C. Inter. Nell’ipotesi in cui il diritto di prelazione sia concesso, F.C. Inter informerà gli aventi diritto tramite i dati di contatto da questi indicati all’atto della sottoscrizione dell’Abbonamento.

  14. Ogni abuso e/o utilizzo fraudolento dell’Abbonamento comporterà l’immediato ritiro e/o blocco del titolo medesimo. L’Abbonamento potrà essere ritirato, annullato, bloccato o il suo uso inibito temporaneamente o definitivamente, in qualsiasi momento nei casi previsti dalla legge e dalle presenti Condizioni. A titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, debbono considerarsi abusi ai sensi di cui sopra: A. il mancato pagamento, in tutto o in parte, o il pagamento fraudolento dell’Abbonamento (es: il pagamento da parte o a favore di soggetto non autorizzato); B. l’utilizzo dell’Abbonamento a fini di contraffazione o l’emissione di duplicati non autorizzati; C. l’accesso o il tentativo di accesso a un settore diverso da quello indicato nell’Abbonamento, salvo espressa autorizzazione da parte di F.C. Inter; D. l’utilizzo o il tentativo di utilizzo di un unico Abbonamento da parte di più persone; E. la non veridicità o l’incompletezza dei dati forniti all’atto della sottoscrizione dell’Abbonamento; F. l’aver acquistato l’Abbonamento (o un qualsiasi titolo di accesso allo Stadio) presso rivenditori non autorizzati da F.C. Inter; e/o G. l’aver acquistato l’Abbonamento (o un qualsiasi titolo di accesso allo Stadio) in pendenza di una sanzione irrogata da F.C. Inter che, al momento dell’acquisto dell’Abbonamento, vietava tale acquisto al Titolare.

  15. F.C. Inter si riserva altresì l’insindacabile diritto di ritirare e/o di bloccare l’Abbonamento in caso di: (a) comportamenti illeciti, contrari alla legge, all’ordine pubblico o al buon costume; (b) atti di violenza e/o razzismo, in qualsiasi forma e/o espressione attuati, contro persone e/o cose; (c) qualsiasi provvedimento amministrativo o giudiziario che preveda il divieto di accesso agli stadi l’interdizione e/o l’allontanamento dagli stadi adottato nei confronti dell’abbonato; (d) altro provvedimento restrittivo di qualsiasi Autorità, che comporti, in qualsiasi modo, il divieto di partecipare a riunioni aperte al pubblico in capo all’abbonato; (e) sosta lungo i percorsi di smistamento, le scale e le uscite di sicurezza o altro comportamento diretto in ogni modo ad impedire la mobilità degli spettatori e degli addetti alla sicurezza, nonché la corretta evacuazione dei presenti; (f) l’introduzione nello Stadio di materiali esplosivi, armi, od oggetti atti ad offendere, bottiglie, lattine ed altri oggetti contundenti e/o pericolosi; (g) ogni e qualsiasi comportamento che possa essere considerato, ad insindacabile giudizio di F.C. Inter, elusivo o contrario alle Condizioni, al Codice di Condotta e al Regolamento d’Uso dello Stadio.

  16. Fatto salvo quanto previsto ai precedenti articoli 14 e 15, il Titolare prende atto ed accetta espressamente che F.C. Inter, in ottemperanza al Codice di Condotta, potrà svolgere attività di accertamento e controllo nei suoi confronti al fine di prevenire e sanzionare determinate condotte vietate dal Codice di Condotta stesso. Inoltre, il Titolare riconosce ed accetta espressamente che le sanzioni previste dal Codice di Condotta possono consistere, a titolo esemplificativo e non esaustivo, nell’allontanamento dalle partite in corso e/o nel divieto di acquistare biglietti e abbonamenti o di utilizzare i biglietti e abbonamenti già acquistati (senza per questo aver diritto a ricevere alcun rimborso), fino ad un massimo di cinque stagioni sportive, nei termini e con le procedure previste dal Codice di Condotta. Il Codice di Condotta, nella sua versione vigente, è disponibile all’indirizzo www.inter.it.

  17. Il Titolare si impegna a rispettare qualsiasi norma legislativa e/o regolamentare, ivi inclusa qualsiasi norma finalizzata alla prevenzione e al contenimento del contagio da Covid-19, come di tempo in tempo emanate dalle autorità competenti (la “Normativa Covid”); inoltre, il Titolare prende espressamente atto che tale Normativa Covid può imporre particolari requisiti per l’accesso e la permanenza nell’area dello Stadio. Il Titolare prende altresì atto e accetta che F.C. Inter, in qualità di soggetto organizzatore dell’evento (o soggetto comunque coinvolto nell’organizzazione dell’evento), è tenuta al rispetto della Normativa Covid e potrà limitare o escludere l’accesso allo Stadio al Titolare, nel caso in cui questo non rispetti i requisiti imposti dalla Normativa Covid, ovvero nel caso in cui il Titolare non si attenga alle disposizioni ricevute dal personale di F.C. Inter addetto a vigilare sul rispetto della Normativa Covid. In tal caso, il Titolare non avrà diritto ad ottenere alcun rimborso dell’Abbonamento (o dei ratei di Abbonamento non usufruiti).

  18. Nei casi previsti ai precedenti articoli 14, 15, 16 e 17, F.C. Inter avrà diritto di trattenere a titolo di penale il corrispettivo relativo all’Abbonamento per le partite non usufruite.

  19. Al momento dell’emissione dell’Abbonamento, il Titolare dovrà fornire i propri dati personali, presentando un valido documento d’identità, affinché F.C. Inter e le società da essa controllate e/o alla stessa collegate ai sensi dell’art. 2359 c.c., possano utilizzare i predetti dati personali dell’abbonato medesimo per le seguenti finalità: (a) adempimenti connessi all’Abbonamento; e (b) finalità amministrativo-contabili. Nel caso in cui non venissero rilasciati tali dati per le finalità di cui sopra, l’Abbonamento non potrà essere concesso.

  20. Il Titolare è pienamente responsabile di eventuali danni da lui causati allo Stadio in ogni sua componente, al personale, nonché agli atleti presenti in campo e a bordo campo e/o a terzi presenti in campo e comunque all’interno dello Stadio. L’ingresso allo Stadio è permesso esclusivamente a seguito dell’esibizione di un valido documento di identità.

  21. Trattandosi di fornitura di servizi relativi al tempo libero di cui all’articolo 59, comma 1, lettera n) del D. Lgs. 206/2005 (il “Codice del Consumo”), non è conferito al Titolare il diritto di recesso di cui agli articoli 52 e seguenti del Codice del Consumo.

  22. Le presenti Condizioni sono disciplinate dalla legge italiana e dai Regolamenti Federali. Per qualsiasi controversia relativa alla formazione, conclusione, interpretazione, esecuzione e risoluzione delle Condizioni medesime sarà competente in via esclusiva il Foro di Milano, ovvero quello del luogo di residenza o di domicilio elettivo del Titolare, ove rivesta la qualifica di “consumatore” ai sensi del Codice del Consumo.

  23. F.C. Inter ha elaborato un codice etico che riassume i principi comportamentali a cui F.C. Inter informa la propria attività. Detto codice etico è disponibile al sito www.inter.it. Con l’adesione alle presenti Condizioni, il Titolare accetta di conformarsi alle previsioni del codice etico di cui sopra e, nella misura applicabile, al D. Lgs. 231/2001.

Ai sensi degli Articoli 1341 e 1342 del Codice Civile, il Titolare dell’Abbonamento approva specificamente i seguenti articoli: 2 (divieto di cessione); 4 (utilizzo dell’Abbonamento, duplicazione dell’Abbonamento ed esclusioni); 5 (termini e condizioni per rimborsi e risarcimenti); 6 (assegnazione di posti differenti); 7 (proprietà, comodato e custodia dell’Abbonamento); 10 (posti disponibili in abbonamento); 11 (partita F.C. Inter - A.C. Milan); 14 (abuso e utilizzo fraudolento dell’Abbonamento); 15 (ritiro e blocco dell’Abbonamento); 16 (Codice di Condotta e sanzioni); 17 (Normativa Covid e sanzioni); 18 (penale); 21 (esclusione del diritto di recesso); 22 (legge applicabile e foro competente).


Versione Inglese

Tutti i partner

  • Notizie
  • Squadre
  • Inter TV
  • Inter Online Store
  • Inter Official App
  • Inter Club

    • Diventa socio
    • Experience
    • Benefit

Seleziona la lingua

Termini e condizioniPrivacyCookies

Copyright © 1995 — 2023 F.C. Internazionale Milano P.IVA 04231750151