CONDIZIONI GENERALI DI ABBONAMENTO



CONDIZIONI GENERALI DI ABBONAMENTO PER LA STAGIONE SPORTIVA 2025-2026

DISPOSIZIONI INTRODUTTIVE

L’abbonamento (l’“Abbonamento”) è nominativo e non cedibile. È titolare dell’Abbonamento la persona fisica (non titolare di partita IVA) che, debitamente identificata e previa sottoscrizione del contratto di abbonamento, ne ottiene l’emissione (il “Titolare”). Resta inteso che le persone giuridiche e le persone fisiche che agiscono nell’ambito della loro attività imprenditoriale, commerciale, artigianale, professionale non possono sottoscrivere l’Abbonamento. L’emissione dell’Abbonamento è subordinata alla presa visione e accettazione delle presenti condizioni generali (le “Condizioni”), del “codice di condotta e regolamentazione” per l’accesso alle manifestazioni calcistiche (il “Codice di Condotta”) di F.C. Internazionale Milano S.p.A. (“F.C. Inter”), nonché del Regolamento d’Uso dello Stadio “Giuseppe Meazza” di Milano (lo “Stadio”), consultabili nella versione più aggiornata all’indirizzo www.inter.it. Il rispetto del Regolamento d’Uso dello Stadio è una condizione indispensabile per l’accesso e la permanenza degli spettatori allo Stadio. L’accesso e la permanenza nell’area dello Stadio comportano inoltre l’accettazione, da parte dello spettatore, delle normative emanate dalla FIFA, dalla UEFA, dalla F.I.G.C., dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A (la “Lega Calcio”) e dall’autorità di pubblica sicurezza.

L’emissione dell’Abbonamento è subordinata al possesso della tessera “Siamo Noi”. Il regolamento e le condizioni di contratto e d’uso della tessera “Siamo Noi” sono consultabili all’indirizzo www.inter.it.

COLLEGAMENTI CON IL PROGRAMMA LOYALTY – ATTRIBUZIONE DI PUNTI QUALI STRUMENTI PER ACCEDERE AD ALCUNI VANTAGGI

F.C. Inter ha lanciato un programma di fidelizzazione denominato “Interista” che mira a premiare i propri tifosi più affezionati che abbiano messo in atto azioni positive che dimostrino l’attaccamento a Inter (“Programma Loyalty”). I Termini e Condizioni del Programma Loyalty sono disponibili al link https://www.inter.it/it/interista-area-legale e saranno integrati, di volta in volta, con congruo anticipo, dai termini delle singole manifestazioni attivate nell’ambito del Programma Loyalty.

Il meccanismo premiale del Programma Loyalty si basa tra l’altro sull’attribuzione ai tifosi di punti, come definiti nei Termini e Condizioni del Programma Loyalty, al compimento di determinate azioni. I punti assegnati a ciascun iscritto al Programma Loyalty saranno consultabili nel suo profilo personale.

A un maggior numero di punti ottenuti da un iscritto al Programma Loyalty corrispondono maggiori vantaggi. I Termini e Condizioni del Programma Loyalty, e i termini delle singole manifestazioni attivate nell’ambito del Programma Loyalty che verranno tempestivamente pubblicati da F.C. Inter, indicano le azioni che consentono di ottenere i punti e l’esatto meccanismo di conversione dei punti in vantaggi.

RICADUTE SPECIFICHE DEL PROGRAMMA LOYALTY CON RIFERIMENTO ALLE PRESENTI CONDIZIONI GENERALI DI ABBONAMENTO – POSSIBILITÀ DI ACCEDERE A VANTAGGI CONNESSI ALL’ABBONAMENTO SOLO CON UN NUMERO SUFFICIENTE DI PUNTI

La mera sottoscrizione di un Abbonamento da parte del singolo consumatore attribuisce punti nell’ambito del Programma Loyalty (a patto che l’abbonato sia iscritto a detto programma) e il numero di punti cresce in base alla tipologia di Abbonamento acquistato. Chi acquista un abbonamento PLUS riceve più punti di chi acquista un abbonamento BASE e chi acquista un abbonamento FULL riceve più punti di chi acquista un abbonamento PLUS.

Taluni vantaggi e facoltà riconosciuti agli abbonati nelle passate stagioni, e regolamentati nelle pro tempore vigenti condizioni generali di abbonamento, sono ora erogati sulla base dei punti ottenuti dal singolo abbonato nell’ambito del Programma Loyalty, in base a quanto indicato nelle presenti Condizioni.

Pertanto, la partecipazione al Programma Loyalty è facoltativa, ma la mancata partecipazione è di ostacolo alla fruizione di vantaggi e facoltà riconosciuti agli abbonati.

CARATTERISTICHE GENERALI DEGLI ABBONAMENTI

Ogni singolo Abbonamento potrà essere acquistato all’indirizzo www.inter.it e nei luoghi autorizzati da F.C. Inter (come indicati all’indirizzo www.inter.it), nel rispetto delle procedure stabilite da F.C. Inter. All’atto del pagamento verrà rilasciata al Titolare una ricevuta attestante l’acquisto, contenente i dettagli del posto a sedere riservato.

L’Abbonamento è strettamente personale e non può essere ceduto a terzi al di fuori dei casi previsti dalle presenti Condizioni e/o comunque senza la preventiva autorizzazione di F.C. Inter, fatti salvi i casi previsti dalle norme di legge in materia.

Salvo che non sia altrimenti disposto, il Titolare si impegna a:

non consentire in nessun caso l’utilizzo dell’Abbonamento da parte di soggetti cui è inibito l’ingresso ad impianti sportivi (e/o l’acquisto dei relativi titoli di accesso);

non utilizzare l’Abbonamento per fini di commercio, speculazione e/o bagarinaggio (sarà considerata anche la mera offerta a terzi, ove anche non sia seguita la concreta cessione); e

non rivendere il posto né cedere a terzi il proprio titolo di accesso, anche tramite piattaforme di vendita on-line che svolgono attività di secondary ticketing (ivi incluse le offerte dei titoli d’accesso nell’ambito di un’offerta di servizi e/o prodotti complementari, anche all’interno di pacchetti eterogenei a pagamento per singoli eventi), fatti salvi i casi espressamente previsti e autorizzati da F.C. Inter.

Le modalità di emissione dell’Abbonamento sono consultabili all’indirizzo www.inter.it, nella sezione dedicata.

TIPOLOGIE DI ABBONAMENTO – TABELLA RIASSUNTIVA

È possibile acquistare diverse tipologie di abbonamento, che variano per le caratteristiche delle prestazioni a cui permettono di accedere. Sono previste le seguenti tipologie di abbonamento: (i) Abbonamento BASE, che attribuisce il minor numero di vantaggi; (ii) Abbonamento PLUS, che attribuisce il numero intermedio di vantaggi; (iii) Abbonamento FULL, che attribuisce il maggior numero di vantaggi.

Fermo restando quanto precisato nelle singole sezioni delle presenti Condizioni, la tabella di seguito visibile riassume i vantaggi connessi a ciascuna tipologia di abbonamento.

BASE

PLUS

FULL

Partire incluse presso lo stadio

19 Serie A

19 Serie A

19 Serie A + 4 UCL League Phase + Ottavo di Coppa Italia

Conferma (prelazione) posto per partite casalinghe

Sì (1)

Sì(1)

Si(1)

Utilizzo della Procedura di Rimessione in Vendita

No

Attiva sui Big Match

Attiva su 20 partite

Cambio Utilizzatore

€ 20 a Partita

€ 15 a Partita

€ 10 a Partita

Accesso alla vendita anticipata per acquisto di biglietti extra per Big Match

Non garantito

Non garantito

Incluso (per gli iscritti al Programma Loyalty)

Rinnovo Abbonamento per stagione successiva

Incluso

(per gli iscritti al Programma Loyalty e con minimo 8 accessi personali)

Incluso

(per gli iscritti al Programma Loyalty e con minimo 8 accessi personali)

Incluso

(per gli iscritti al Programma Loyalty e con minimo 8 accessi personali)

Si precisa che, in ogni caso, la conferma posto non sarà utilizzabile per le partite della League Phase della U.E.F.A. Champions League

4 Big Match di Serie A e ulteriori 16 partite incluse nell’Abbonamento a discrezione di F.C. Inter.

Dalla stagione 25-26, per effettuare il Cambio Utilizzatore è richiesta una commissione. Il Cambio Utilizzatore è escluso sui Big Match.

Benefit condizionato congiuntamente all’attivazione dell’Abbonamento FULL e all’iscrizione al Programma Loyalty.

Benefit condizionato congiuntamente all’attivazione dell’Abbonamento, all’iscrizione al Programma Loyalty e a minimo 8 accessi personali anche non consecutivi allo Stadio.

PARTITE INCLUSE NELL’ABBONAMENTO

L’Abbonamento dà diritto di assistere esclusivamente alle partite ufficiali interne della prima squadra maschile di F.C. Inter, disputate nella relativa stagione sportiva presso lo Stadio, nel settore, fila e posto assegnati, nel rispetto del calendario – date, ore e luoghi – stabilito dall’organizzatore della competizione e salve variazioni, quale che sia la causa di queste ultime, secondo quanto previsto nel presente articolo.

In caso di smarrimento, perdita, furto o sottrazione dell’Abbonamento, il Titolare è tenuto a presentare tempestivamente denuncia alle autorità competenti. Il Titolare potrà far richiesta dell’emissione di un nuovo Abbonamento previa esibizione, presso uno dei punti vendita abilitati all’emissione o tramite la pagina www.inter.it, della denuncia di smarrimento, perdita, furto o sottrazione dell’Abbonamento e della relativa ricevuta di acquisto. Il Titolare è reso qui edotto che, nei casi previsti per legge (anche per esigenze di ordine pubblico), potrà non avere diritto a ricevere un duplicato dell’Abbonamento o altro titolo equipollente, né avrà diritto ad alcun rimborso.

Il Titolare avrà diritto a ricevere il rimborso del rateo di Abbonamento inutilizzato esclusivamente qualora il mancato utilizzo dipenda da una delle seguenti circostanze:

chiusura del settore dello Stadio in cui si trova il posto del Titolare (salvo che F.C. Inter metta a disposizione del Titolare un titolo sostitutivo per assistere alla partita in altro settore dello Stadio);

squalifica dello Stadio, con disputa della partita in altro stadio (salvo che il Titolare abbia richiesto e ottenuto da F.C. Inter l’emissione di un titolo sostitutivo per assistere alla partita nell’altro stadio);

partita disputata presso lo Stadio a porte chiuse;

partita che non possa disputarsi o completarsi per ragioni di ordine pubblico, caso fortuito e/o forza maggiore, anche in conseguenza di condizioni meteorologiche sfavorevoli o dell’emanazione di disposizioni e/o ordini degli organismi e delle autorità competenti (salvo che il Titolare abbia richiesto e ottenuto da F.C. Inter l’emissione di un titolo sostitutivo per assistere all’evento di recupero),

restando comunque inteso che il Titolare non avrà diritto al rimborso del rateo di Abbonamento nel caso in cui le circostanze sopra elencate dipendano da decisione delle autorità competenti per comportamenti posti in essere dal Titolare, anche a titolo di concorso (quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, atti di violenza o di razzismo, in qualsiasi forma o espressione attuati, uso di materiali esplosivi, armi ed altri oggetti contundenti e/o pericolosi) che diano luogo ad una responsabilità oggettiva di F.C. Inter (anche ai sensi del Codice di Giustizia Sportiva della Federazione Italiana Giuoco Calcio).

È in ogni caso escluso il risarcimento di danni diversi ed ulteriori, salvo il caso di inadempimento colpevole di F.C. Inter.

F.C. Inter potrà assegnare al Titolare un posto diverso da quello indicato nell’Abbonamento per ragioni di forza maggiore, caso fortuito, ordine pubblico e sicurezza, lavori in corso, su disposizione di Autorità di Pubblica Sicurezza, Lega Calcio, Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive, CASMS od ogni altro organismo competente, o per modifiche dei Regolamenti Federali. In tali ipotesi, il posto assegnato dovrà avere valore pari o superiore a quello acquistato (salvo che un posto con tali caratteristiche sia indisponibile).

L’Abbonamento verrà concesso al Titolare in comodato, mentre la sua proprietà resterà in capo a F.C. Inter. Il Titolare è costituito custode dell’Abbonamento al medesimo affidato ed è responsabile di tutte le conseguenze che derivassero dall’utilizzo dello stesso da parte di terzi.

F.C. Inter potrà attuare riduzioni sul prezzo dell’Abbonamento, per determinate categorie di soggetti e/o in determinati settori dello Stadio. Le specifiche categorie di soggetti, i criteri di riduzione dei prezzi e le modalità di applicazione verranno rese note da F.C. Inter, tramite i mezzi di comunicazione autorizzati e sono altresì consultabili all’indirizzo www.inter.it.

Per ragioni di forza maggiore, caso fortuito, ordine pubblico, sicurezza, per lavori di ristrutturazione o per disposizioni della Lega Calcio e/o di altri organismi o autorità competenti o modifiche di Regolamenti Federali, taluni settori dello Stadio potranno non essere disponibili per l’assegnazione in abbonamento.

Gli abbonamenti nei settori 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220 non includono la visione della partita F.C. Inter - A.C. Milan (e, pertanto, saranno validi solamente per le altre partite ufficiali interne, disputate nell’ambito del Campionato di Serie A della relativa stagione sportiva presso lo Stadio dalla prima squadra maschile di F.C. Inter, con esclusione della partita F.C. Inter - A.C. Milan).

PARTITE INCLUSE NELL’ABBONAMENTO BASE: I Titolari di Abbonamenti BASE hanno diritto di assistere esclusivamente alle partite ufficiali interne della prima squadra maschile di F.C. Inter, disputate nell’ambito del Campionato di Serie A della relativa stagione sportiva presso lo Stadio, fermo quanto previsto al precedente articolo 6.9.

PARTITE INCLUSE NELL’ABBONAMENTO PLUS: I Titolari di Abbonamenti PLUS hanno diritto di assistere esclusivamente alle partite ufficiali interne della prima squadra maschile di F.C. Inter, disputate nell’ambito del Campionato di Serie A della relativa stagione sportiva presso lo Stadio, fermo quanto previsto al precedente articolo 6.9.

PARTITE INCLUSE NELL’ABBONAMENTO FULL: I Titolari di Abbonamenti FULL hanno diritto di assistere alle partite ufficiali interne della prima squadra maschile di F.C. Inter, disputate nel Campionato di Serie A, disputate nella League Phase della U.E.F.A. Champions League e nell’ottavo di Coppa Italia della relativa stagione sportiva presso lo Stadio, fermo quanto previsto al precedente articolo 6.9.

CONFERMA POSTO

Ciascun Abbonamento attribuisce il diritto di confermare il proprio posto in occasione di partite ufficiali non ricomprese nel proprio Abbonamento, a prescindere dalla partecipazione al Programma Loyalty, fermo quanto previsto al successivo articolo 7.2.

Si precisa, in ogni caso, che i Titolari degli Abbonamenti BASE e PLUS non potranno usufruire della conferma posto per le partite della League Phase della U.E.F.A. Champions League.

PROCEDURA DI RIMESSIONE IN VENDITA

In relazione a singole partite interne di cui all’articolo 6 che precede, i Titolari degli Abbonamenti avranno la facoltà di attivare la procedura di rimessione in vendita del titolo di accesso disponibile online all’indirizzo www.inter.it (la “Procedura di Rimessione in Vendita”), secondo quanto previsto nelle presenti Condizioni. La Procedura di Rimessione in Vendita sarà attiva a partire da non più tardi di 72 (settantadue) ore prima dell’inizio della partita a cui il titolo oggetto dalla Procedura di Rimessione in Vendita dà accesso e sarà accessibile fino a 25 (venticinque) ore prima dell’inizio della medesima partita.

Con il completamento della fase di attivazione della Procedura di Rimessione in Vendita da parte del Titolare, il Titolare rinuncia al proprio titolo di accesso e, contestualmente, acconsente espressamente a che da F.C. Inter metta in vendita, tramite i propri canali di vendita ufficiali, il titolo di accesso per assistere alla partita nel settore, fila e posto assegnati al Titolare in forza dell’Abbonamento.

Il prezzo di vendita sarà stabilito da F.C. Inter al momento della vendita in conformità ai prezzi applicati tramite i canali di vendita ufficiali per i biglietti dello stesso settore al momento della vendita e, conseguentemente, il Titolare prende atto e accetta che il prezzo effettivo a cui il titolo di accesso verrà venduto a terzi potrebbe essere diverso (sia in aumento che in diminuzione) rispetto al prezzo in vigore per i biglietti dello stesso settore al momento del completamento della fase di attivazione Procedura di Rimessione in Vendita da parte del Titolare.

Qualora la vendita del titolo di accesso da parte di F.C. Inter vada a buon fine, al Titolare sarà riconosciuto un credito pari al 50% (cinquanta percento) del prezzo di vendita a cui F.C. Inter avrà venduto il titolo di accesso (il “Credito” e, collettivamente, i “Crediti”).

Il Credito sarà disponibile sulla pagina personale del Titolare entro 10 (dieci) giorni dal termine della partita a cui si riferisce il titolo di accesso per il quale è stata perfezionata la Procedura di Rimessione in Vendita e potrà essere utilizzato da parte del Titolare, anche cumulativamente ad altri Crediti maturati dal Titolare ai sensi della presente procedura, entro il 31 dicembre 2026 (i) per l’acquisto di biglietti online tramite il sito www.inter.it o, in alternativa, (ii) per il rinnovo dell’Abbonamento per la stagione sportiva successiva. Resta inteso che:

decorso il 31 dicembre 2026 il Credito verrà annullato e non potrà più essere utilizzato dal Titolare;

il Credito non è convertibile in denaro contante e, come sopra specificato, non può essere utilizzato per acquisti diversi da biglietti online tramite il sito www.inter.it o, in alternativa, per il rinnovo dell’Abbonamento per la stagione sportiva successiva.

Resta inteso che, a fronte del completamento della fase di attivazione della Procedura di Rimessione in Vendita da parte del Titolare, F.C. Inter si obbliga esclusivamente a rimettere in vendita, non appena possibile e senza obbligo di contestualità, il titolo di accesso oggetto della Procedura di Rimessione in Vendita tramite i propri canali ufficiali. F.C. Inter non garantisce in nessun caso l’effettiva vendita del titolo di accesso.

Resta altresì inteso che, in caso di mancata vendita del titolo di accesso entro 24 (ventiquattro) ore dall’inizio della partita, entro le ore 9.00 del giorno della partita stessa, il Titolare tornerà in possesso del titolo di accesso che, a discrezione del Titolare, potrà essere utilizzato dal Titolare per assistere alla partita a cui il titolo di accesso dà diritto ovvero essere oggetto della procedura di Cambio Utilizzatore, ove detta procedura sia applicabile.

Trascorse 24 (ventiquattro) ore dal completamento della Procedura di Rimessione in Vendita, e solo ed esclusivamente nel caso in cui il titolo di accesso precedentemente oggetto della Procedura di Rimessione in Vendita non sia ancora stato rivenduto da F.C. Inter, il Titolare potrà esercitare il diritto di ripensamento e rientrare nella disponibilità del proprio titolo di accesso rispetto al quale potrà esercitare tutte le facoltà a lui spettanti in forza dell’Abbonamento (inclusa la facoltà di attivare una nuova Procedura di Rimessione in Vendita).

PROCEDURA DI RIMESSIONE IN VENDITA – ABBONAMENTO BASE: I Titolari di Abbonamenti BASE sono ESCLUSI dalla Procedura di Rimessione in Vendita.

PROCEDURA DI RIMESSIONE IN VENDITA – ABBONAMENTO PLUS: I Titolari di Abbonamenti PLUS potranno accedere alla Procedura di Rimessione in Vendita solo ed esclusivamente per i Big Match. Per “Big Match” si intendono le partite con AC Milan, Juventus FC, AS Roma e SSC Napoli.

PROCEDURA DI RIMESSIONE IN VENDITA – ABBONAMENTO FULL: I Titolari di Abbonamenti FULL potranno accedere alla Procedura di Rimessione in Vendita in relazione a 20 (venti) partite tra quelle incluse nell’Abbonamento acquistato. L’attivazione è garantita con riferimento a tutti i Big Match di Serie A e a ulteriori 16 (sedici) partite incluse in Abbonamento, a discrezione di F.C. Inter.

CAMBIO UTILIZZATORE

In relazione a singole partite interne di cui al precedente articolo 6, il Titolare avrà la facoltà di cedere il proprio titolo di accesso a terzi, mediante la procedura di cambio nominativo disponibile online all’indirizzo www.inter.it (il “Cambio Utilizzatore”), restando espressamente inteso, in ogni caso, che:

la procedura di Cambio Utilizzatore è possibile solo se effettuata a beneficio di un soggetto possessore della tessera “Siamo Noi” ed avente gli stessi diritti. Tramite il Cambio Utilizzatore, non è possibile richiedere il passaggio a tipologia di prezzo superiore, da ridotto ad intero, oppure da un posto ad un altro, nemmeno con integrazione di prezzo;

il Cambio Utilizzatore può essere effettuato solo per la partita selezionata ed è comunque soggetto ai limiti eventualmente imposti, anche in occasione di singole gare, dalle autorità di pubblica sicurezza;

è obbligatorio seguire le indicazioni riportate sul modulo che attesta l’avvenuto cambio, da stampare a fine procedura e che andrà presentato al momento dell’ingresso allo Stadio, unitamente alla tessera “Siamo Noi”. Al momento d’accesso allo Stadio, il nuovo utilizzatore dovrà presentare, unitamente alla propria tessera “Siamo Noi”, anche la ricevuta attestante l’avvenuta variazione di nominativo stampata dal sito internet www.inter.it;

il Cambio Utilizzatore prevede il pagamento di una commissione al fine di completare la procedura (la “Commissione Cambio Utilizzatore”). La Commissione Cambio Utilizzatore dovrà essere pagata in occasione di ciascun Cambio Utilizzatore. L’importo della Commissione Cambio Utilizzatore varia a seconda della tipologia di Abbonamento, secondo quanto previsto nei successivi articoli e riassunto nella tabella all’articolo 5.2 che precede;

fermo tutto quanto precede, il Cambio Utilizzatore è in ogni caso escluso, a prescindere dalla tipologia di Abbonamento, per tutti i titolari di Abbonamenti nei settori 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254.

CAMBIO UTILIZZATORE – ABBONAMENTO BASE: Nel caso di Abbonamento BASE, l’importo della Commissione Cambio Utilizzatore dovuta per ciascun Cambio Utilizzatore è pari a € 20 (venti euro). Il Cambio Utilizzatore è escluso per i Big Match.

CAMBIO UTILIZZATORE – ABBONAMENTO PLUS: Nel caso di Abbonamento PLUS, l’importo della Commissione Cambio Utilizzatore dovuta per ciascun Cambio Utilizzatore è pari a € 15 (quindici euro). Il Cambio Utilizzatore è escluso per i Big Match.

CAMBIO UTILIZZATORE – ABBONAMENTO FULL: Nel caso di Abbonamento FULL, l’importo della Commissione Cambio Utilizzatore dovuta per ciascun Cambio Utilizzatore è pari a € 10 (dieci euro). Il Cambio Utilizzatore è escluso per i Big Match.

SCONTO SU MERCHANDISING

L’Abbonamento BASE garantisce al Titolare – per la stagione sportiva di efficacia dell’Abbonamento stesso – il diritto ad uno sconto del 10% (dieci percento) sul merchandising ufficiale di F.C. Inter venduto dallo store online accessibile all’indirizzo www.store.inter.it.

L’Abbonamento PLUS garantisce al Titolare – per la stagione sportiva di efficacia dell’Abbonamento stesso – il diritto ad uno sconto del 10% (dieci percento) sul merchandising ufficiale di F.C. Inter venduto dallo store online accessibile all’indirizzo www.store.inter.it.

L’Abbonamento FULL garantisce al Titolare – per la stagione sportiva di efficacia dell’Abbonamento stesso – il diritto ad uno sconto del 15% (quindici percento) sul merchandising ufficiale di F.C. Inter venduto dallo store online accessibile all’indirizzo www.store.inter.it.

11. VENDITA ANTICIPATA PER L’ACQUISTO DI BIGLIETTI EXTRA PER I BIG MATCH

La finestra dedicata è riferita al potenziale acquisto di biglietti extra per i Big Match, relativi a posti diversi da (e quindi ulteriori a) quelli inclusi nell’Abbonamento sottoscritto. Si tratta dunque di un vantaggio differente dalla CONFERMA POSTO, disciplinata all’articolo 7 che precede.

Ai titolari dell’Abbonamento FULL che siano anche iscritti al Programma Loyalty è garantito l’accesso a questo beneficio.

RINNOVO DEL PROPRIO ABBONAMENTO PER LA STAGIONE SUCCESSIVA

F.C. Inter concederà agli abbonati della stagione sportiva 2025/2026 un diritto di prelazione per l’acquisto dell’Abbonamento con riferimento alla stagione sportiva successiva, a prescindere dalla tipologia di Abbonamento acquistata precedentemente. In particolare, il diritto di prelazione si sostanzierà in una finestra dedicata di acquisto e sarà concesso al titolare dell’Abbonamento che soddisfi congiuntamente le seguenti condizioni:

sia validamente iscritto al Programma Loyalty;

abbia fatto accesso allo Stadio, sfruttando personalmente (non tramite il Cambio Utilizzatore) il proprio Abbonamento, per un minimo di 8 (otto) volte anche non consecutive. Il numero minimo di 8 accessi allo Stadio vale per qualsiasi tipologia di Abbonamento e verrà conteggiato nel profilo personale di ciascun abbonato iscritto al Programma Loyalty.

F.C. Inter riserva, a sua esclusiva discrezione, il diritto di non concedere il rinnovo a soggetti che si trovino nelle condizioni indicate al successivo articolo 13, e di sospenderlo previa comunicazione agli abbonati.

CONDOTTE ABUSIVE

Ogni abuso e/o utilizzo fraudolento dell’Abbonamento comporterà l’immediato ritiro e/o blocco del titolo medesimo e/o l’annullamento di eventuali Crediti maturati ai sensi del precedente articolo 8. L’Abbonamento potrà essere ritirato, annullato, bloccato o il suo uso inibito temporaneamente o definitivamente, in qualsiasi momento nei casi previsti dalla legge e/o dalle presenti Condizioni.

A titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, debbono considerarsi abusi ai fini che precedono:

il mancato pagamento, in tutto o in parte, o il pagamento fraudolento dell’Abbonamento (es: il pagamento da parte, o a favore, di soggetto non autorizzato);

l’utilizzo dell’Abbonamento a fini di contraffazione o l’emissione di duplicati non autorizzati;

l’accesso o il tentativo di accesso a un settore diverso da quello indicato nell’Abbonamento, salvo espressa autorizzazione da parte di F.C. Inter;

l’utilizzo o il tentativo di utilizzo di un unico Abbonamento da parte di più persone;

la non veridicità o l’incompletezza dei dati forniti all’atto della sottoscrizione dell’Abbonamento;

l’aver acquistato l’Abbonamento (o un qualsiasi titolo di accesso allo Stadio) presso rivenditori non autorizzati da F.C. Inter; e/o

l’aver acquistato l’Abbonamento (o un qualsiasi titolo di accesso allo Stadio) in pendenza di una sanzione irrogata da F.C. Inter che, al momento dell’acquisto dell’Abbonamento, vietava tale acquisto al Titolare.

F.C. Inter si riserva altresì l’insindacabile diritto di ritirare e/o di bloccare e/o di non rinnovare l’Abbonamento in caso di: (a) comportamenti illeciti, contrari alla legge, all’ordine pubblico o al buon costume; (b) atti di violenza e/o razzismo, in qualsiasi forma e/o espressione attuati, contro persone e/o cose; (c) qualsiasi provvedimento amministrativo o giudiziario che preveda il divieto di accesso agli stadi l’interdizione e/o l’allontanamento dagli stadi adottato nei confronti dell’abbonato; (d) altro provvedimento restrittivo di qualsiasi Autorità, che comporti, in qualsiasi modo, il divieto di partecipare a riunioni aperte al pubblico in capo all’abbonato; (e) sosta lungo i percorsi di smistamento, le scale e le uscite di sicurezza o altro comportamento diretto in ogni modo ad impedire la mobilità degli spettatori e degli addetti alla sicurezza, nonché la corretta evacuazione dei presenti; (f) l’introduzione nello Stadio di materiali esplosivi, armi, od oggetti atti ad offendere, bottiglie, lattine ed altri oggetti contundenti e/o pericolosi; (g) ogni e qualsiasi comportamento che possa essere considerato, ad insindacabile giudizio di F.C. Inter, elusivo o contrario alle Condizioni, al Codice di Condotta e al Regolamento d’Uso dello Stadio.

CODICE DI CONDOTTA

Fatto salvo quanto previsto al precedente articolo 13, il Titolare prende atto ed accetta espressamente che F.C. Inter, in ottemperanza al Codice di Condotta, potrà svolgere attività di accertamento e controllo nei suoi confronti al fine di prevenire e sanzionare determinate condotte vietate dal Codice di Condotta stesso. Inoltre, il Titolare riconosce ed accetta espressamente che le sanzioni previste dal Codice di Condotta possono consistere, a titolo esemplificativo e non esaustivo, nell’allontanamento dalle partite in corso e/o nel divieto di acquistare biglietti e abbonamenti o di utilizzare i biglietti e abbonamenti già acquistati (senza per questo aver diritto a ricevere alcun rimborso), fino ad un massimo di cinque stagioni sportive, nei termini e con le procedure previste dal Codice di Condotta.

Il Codice di Condotta, nella sua versione vigente, è disponibile all’indirizzo www.inter.it.

DISPOSIZIONI FINALI

Nei casi previsti agli articoli 13 e 14, F.C. Inter avrà diritto di trattenere a titolo di penale il corrispettivo relativo all’Abbonamento per le partite non usufruite.

Al momento dell’emissione dell’Abbonamento, il Titolare dovrà fornire i propri dati personali, presentando un valido documento d’identità, affinché F.C. Inter e le società da essa controllate e/o alla stessa collegate ai sensi dell’art. 2359 c.c., possano utilizzare i predetti dati personali dell’abbonato medesimo per le seguenti finalità: (a) adempimenti connessi all’Abbonamento; e (b) finalità amministrativo-contabili. Nel caso in cui non venissero rilasciati tali dati per le finalità di cui sopra, l’Abbonamento non potrà essere concesso.

Il Titolare è pienamente responsabile di eventuali danni da lui causati allo Stadio in ogni sua componente, al personale, nonché agli atleti presenti in campo e a bordo campo e/o a terzi presenti in campo e comunque all’interno dello Stadio. L’ingresso allo Stadio è permesso esclusivamente a seguito dell’esibizione di un valido documento di identità.

Trattandosi di fornitura di servizi relativi al tempo libero di cui all’articolo 59, comma 1, lettera n) del D. Lgs. 206/2005 (il “Codice del Consumo”), non è conferito al Titolare il diritto di recesso di cui agli articoli 52 e seguenti del Codice del Consumo.

Le presenti Condizioni sono disciplinate dalla legge italiana e dai Regolamenti Federali. Per qualsiasi controversia relativa alla formazione, conclusione, interpretazione, esecuzione e risoluzione delle Condizioni medesime sarà competente in via esclusiva il Foro del luogo di residenza o di domicilio elettivo del Titolare.

F.C. Inter ha elaborato un codice etico, nonché i modelli organizzativi e l’ulteriore documentazione di compliance reperibili all’indirizzo https://www.inter.it/it/codice-etico, documenti che riassumono i principi comportamentali a cui F.C. Inter informa la propria attività. Con l’adesione alle presenti Condizioni, il Titolare accetta di conformarsi alle previsioni del codice etico nonché della ulteriore documentazione di compliance di cui sopra e, nella misura applicabile, al D. Lgs. 231/2001.