Community

21 mar 2022

Nella Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Discriminazione Razziale, il messaggio e le attività di Inter Campus per favorire la diversità


MILANO – In campo siamo tutti uguali, perché non può essere lo stesso nella vita quotidiana? È questa la domanda che poniamo in classe ai bambini e alle bambine che partecipano al progetto Mostra il Cartellino Rosso al Razzismo, parlando di quanto lo sport giochi un ruolo fondamentale nella lotta alla discriminazione.

Non soltanto attraverso i progetti Inter Campus nel mondo, come quelli di integrazione etnica in Israele e Palestina, di collaborazione tra tribù in Africa, oppure di dialogo tra società divise o di semplice inclusione tra maschi e femmine, ma anche per il ruolo di ognuno di noi davanti alla propria comunità. Chiunque scenda in campo, con indosso i colori nerazzurri o quelli di altre squadre, è testimone e protagonista della società di domani. In cui non c’è posto per la discriminazione, né oggi, né mai.

Inter Campus, insieme ad altri Club italiani e del mondo, co-finanzia il progetto #DiversityWins insieme all’Unione Europea e allo European Football for Development Network.


Versione Inglese
Community

Notizie correlate

Tutte le notizie
Inter Club Parlamento

Società

12 ore fa

Steven Zhang e la delegazione nerazzurra incontrano l’Inter Club Parlamento


Altre notizie

Tutte le notizie
MILAN, ITALY - JANUARY 04:  Players of FC Internazionale line up prior to the Serie A match between FC Internazionale and SSC Napoli at Stadio Giuseppe Meazza on January 04, 2023 in Milan, Italy. (Photo by Mattia Ozbot - Inter/Inter via Getty Images)

Squadra


Tutti i partner

  • Notizie
  • Squadre
  • Inter TV
  • Inter Online Store
  • Inter Official App
  • Inter Club

    • Diventa socio
    • Experience
    • Benefit

Seleziona la lingua

Termini e condizioniPrivacyCookies

Copyright © 1995 — 2023 F.C. Internazionale Milano P.IVA 04231750151