Vittorie, record e trofei: le 200 panchine di Simone Inzaghi
Squadra
— 12 mar 2025Serata speciale per l'allenatore nerazzurro, che contro il Feyenoord raggiunge un traguardo prestigioso
Una serata speciale, festeggiata con il passaggio del turno e la qualificazione ai quarti di finale della Champions League. L'Inter elimina il Feyenoord e avanza nella massima competizione europea: un traguardo che regala un'altra grande soddisfazione a Simone Inzaghi in una notte particolare, quella in cui arriva a quota 200 panchine da allenatore dell'Inter. Un numero impressionante, che porta con sé statistiche di grande valore: un numero che merita di essere ulteriormente approfondito.
Simone Inzaghi è solamente il quinto allenatore della storia nerazzurra a raggiungere le 200 panchine alla guida dell'Inter da quando esiste il campionato a girone unico (1929/30): il tecnico piacentino si aggiunge a un club esclusivo composto da Helenio Herrera, Roberto Mancini, Giovanni Trapattoni e Eugenio Bersellini.
Allenatore | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Totale |
Helenio Herrera | 205 | 94 | 69 | 368 |
Roberto Mancini | 176 | 78 | 49 | 303 |
Giovanni Trapattoni | 124 | 65 | 44 | 233 |
Eugenio Bersellini | 91 | 77 | 39 | 207 |
Simone Inzaghi | 133 | 36 | 31 | 200 |
Il dato che impressiona maggiormente è quello relativo alla percentuale di vittorie. Inzaghi ha vinto 133 partite da allenatore dell'Inter e solo Herrera (205) e Mancini (176) sono riusciti a fare meglio. Tuttavia - tra gli allenatori che contano più di cinque panchine alla guida dell'Inter - l'attuale tecnico nerazzurro è l'allenatore con la più alta percentuale di successi nella storia del Club considerando tutte le competizioni.
Inoltre, considerando solo il campionato italiano (e tutti i tecnici con almeno 38 panchine nerazzurre), Inzaghi ha la seconda miglior media punti di sempre, anche considerando per tutti tre punti a vittoria.
Allenatore | Vittorie | Panchine | % Vittorie |
Simone Inzaghi | 133 | 200 | 66.5% |
Leonardo | 21 | 32 | 65.6% |
Aldo Olivieri | 48 | 76 | 63.2% |
Antonio Conte | 64 | 102 | 62.7% |
José Mourinho | 67 | 108 | 62.0% |
(Più di cinque panchine in nerazzurro)
Allenatore | Panchine | Media Punti |
Antonio Conte | 76 | 2.28 |
Simone Inzaghi | 142 | 2.19 |
José Mourinho | 76 | 2.18 |
Aldo Olivieri | 76 | 2.05 |
Roberto Mancini | 217 | 2.01 |
(Almeno 38 panchine con l'Inter in Serie A; considerati i 3 punti a vittoria da sempre)
Da quando è arrivato sulla panchina nerazzurra nell'estate del 2021, l'Inter ha vissuto stagioni straordinarie, ricche di successi e trofei. Con Inzaghi in panchina i nerazzurri hanno conquistato tre Supercoppe Italiane (2021/22, 2022/23, 2023/24), due Coppe Italia (2021/22, 2022/23) e l'indimenticabile 20° Scudetto del 2023/24, quello che ha regalato la Seconda Stella al Club nerazzurro. In totale Simone Inzaghi ha vinto sei trofei da allenatore dell'Inter: solamente Helenio Herrera e Roberto Mancini hanno collezionato più titoli da tecnici nerazzurri (7 per entrambi).
Allenatore | Titoli vinti con l'Inter |
Helenio Herrera | 7 |
Roberto Mancini | 7 |
Simone Inzaghi | 6 |
José Mourinho | 5 |
L'ultimo dato riguarda i numeri europei dell'Inter da quando Simone Inzaghi siede sulla panchina nerazzurra. Il tecnico piacentino infatti è l'allenatore che ha collezionato più panchine (39) e vinto più partite (23) alla guida dell'Inter nella storia della Coppa dei Campioni/Champions League. Il record di vittorie apparteneva in precedenza a Helenio Herrera: il Mago della Grande Inter rimane comunque il tecnico con la percentuale migliore di successi nella massima competizione europea (62,5%), con Inzaghi secondo a quota 58,97%.
Allenatore | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Panchine |
Simone Inzaghi | 23 | 8 | 8 | 39 |
Roberto Mancini | 19 | 8 | 9 | 36 |
Helenio Herrera | 20 | 7 | 5 | 32 |
José Mourinho | 10 | 6 | 5 | 21 |