Le parate di Sommer, i numeri di Calha: i 'facts' di Napoli - Inter
Squadra
— 4 dic 2023Vittoria per 3-0 dei nerazzurri in trasferta e primo posto confermato dopo 14 giornate
Devastante: con un mix perfetto, l’Inter è tornata da Napoli con tre punti, grazie a un 3-0 squillante. Un risultato pesante, che anche storicamente ha il suo significato: dal 1995 ad oggi, in campionato, i nerazzurri hanno violato il ‘Diego Armando Maradona’ (prima ‘San Paolo’) solamente 5 volte. Lo 0-3 (risultato che si è verificato sole altre due volte, nel 1926 e nel 1977) ha avuto le firme speciali di Hakan Calhanoglu, Nicolò Barella e Marcus Thuram.
Per Barella si è trattato del primo gol stagionale (dedicato ai compagni), mentre Calha e Tikus confermano un trend positivo che li riguarda in questo inizio di campionato. Il successo sul campo del Napoli ha riportato l’Inter in vetta alla Serie A: i punti dopo 14 giornate sono 35, due di vantaggio sulla Juventus.
Match highlights
Dec 03 2023
Napoli 0-3 Inter | Highlights | Serie A 23/24
L’AVVIO DELL’INTER E IL "BONUS" TRASFERTA
35 punti dopo 14 giornate: il dato che più salta all’occhio è il ruolino di marcia dei nerazzurri in trasferta. L’Inter ha vinto sei delle prime sette trasferte di un singolo torneo per la terza volta nella sua storia in Serie A, dopo le sette del 2019/20 e le sei del 2012/13. Inoltre la squadra di Inzaghi è la squadra con il maggior numero di vittorie (sei) e il minor numero di gol subiti (due) in trasferta nei cinque maggiori campionati europei in corso.
SOMMER SHOW: ALTRO CLEAN-SHEET
La vittoria sul Napoli porta anche la firma di Yann Sommer, straordinario con interventi prodigiosi sia nel primo che nel secondo tempo. Le parate su Elmas, Kvaratskhelia e Osimhen resteranno negli highlights stagionali. Si è trattato del nono clean sheet in campionato: 9 incontri su 14 senza subire gol per l’Inter in Serie A, che si sommano ai 2 in Champions. Inoltre l’Inter ha tenuto la porta inviolata in nove delle ultime 12 trasferte di Serie A: non aveva subito gol soltanto in una delle precedenti 18 gare esterne nella competizione.
CALHANOGLU E I GOL DA FUORI AREA
Un destro fantastico: in controbalzo, sul tocco di Barella. Come Eriksen in quella porta, proprio a Napoli. Come Recoba, in Inter-Samp 3-2. Calhanoglu ha aperto le danze al ‘Diego Armando Maradona’. Settimo gol stagionale, il sesto in campionato, il primo su azione. Si tratta della quarta rete nelle ultime sei partite. Il dato sulle conclusioni da fuori area è esaltante: Con il Napoli, sale a 18 il numero di squadre alle quali Çalhanoglu ha segnato da fuori area: dal 2018, soltanto Kevin De Bruyne conta più vittime (19) con reti dalla distanza tra i centrocampisti dei cinque maggiori campionati europei in tutte le competizioni.
A partire dal 2018, soltanto James Maddison (22) e Kevin De Bruyne (25) hanno segnato più gol da fuori area rispetto a Hakan Çalhanoglu (21) tra i centrocampisti dei cinque maggiori campionati europei, considerando tutte le competizioni.
Interviews
Dec 03 2023
Barella: «Ringrazio i miei compagni, questo gol è per loro»
ANCORA THURAM, IL RITORNO AL GOL DI BARELLA
Quinta rete in campionato per Marcus Thuram, che ha preso parte a 11 gol in Serie A: oltre ai cinque gol ha sfornato anche sei assist: ; tra i giocatori dell’Inter che hanno esordito in Serie A dal 2004/05, soltanto Diego Milito (13) e Adriano (14) hanno partecipato a più marcature nelle prime 14 partite in nerazzurro.
Primo gol stagionale per Nicolò Barella: l’Inter è la squadra che ha segnato più gol con i propri centrocampisti in questo campionato, 10, uno in più rispetto ad Atalanta, Monza e Fiorentina.