Inter Campus con Werder Brema, Feyenoord, Charlton e Hibernian: abilità per la vita applicate al calcio



Community

24 set 2021
1 MIN DI LETTURA

Il progetto FAIR-PLAY è coordinato dall’Università Erasmus di Rotterdam e co-finanziato dall’Unione Europea


ROTTERDAM - Terzo modulo didattico gestito dai docenti dell’Università Erasmus di Scienze Sociali e Comportamentali. Le competenze del dipartimento di Psicologia, Educazione e Studi sull’Infanzia continuano ad essere applicate in modo scientifico al calcio. 

Come sempre in tre fasi:

  • costruzione di una metodologia, unendo la teoria accademica all’esperienza tecnica dei nostri allenatori;

  • applicazione in campo, a favore dei bambini di Inter Campus Uganda e Ungheria;

  • doppia valutazione d’impatto, per misurare in modo puntuale gli effettivi progressi di ogni bambino.

Cambiamento sociale, motivazione, nudging (rinforzo positivo nel processo decisionale): questi i temi della settimana appena conclusa. Con noi Werder Brema, Hibernian, Charlton e Feyenoord, Club con cui Inter Campus condivide da sempre il valore educativo e sociale dello sport.  

Il progetto è co-finanziato dall’Unione Europea.