Ernesto Pellegrini

Ernesto Pellegrini, il ricordo dell’Inter



Società

31 mag 2025
3 MIN DI LETTURA

È stato il diciassettesimo presidente della storia del Club, che ha guidato dal 1984 al 1995


Ci ha lasciato il Presidente Ernesto Pellegrini. Per undici anni ha guidato l’Inter con saggezza, onore e determinazione, lasciando una impronta indelebile nella storia del nostro Club. FC Internazionale Milano e tutto il popolo nerazzurro si stringono attorno ai suoi familiari.

Ci sono colpi di fulmine inevitabili, fatti apposta per far scattare la scintilla di un amore duraturo, eterno, totale. Per Ernesto Pellegrini fu un affollato Inter-Juventus: 4 aprile 1954. Aveva 14 anni e la quantità di spettatori a San Siro quasi gli impedirono di scorgere quello che accadeva in campo. Un peccato, perché sul terreno di gioco i nerazzurri si imposero per 6-0, con una doppietta di quel meraviglioso giocatore che era Nacka Skoglund.

Ernesto Pellegrini, nato a Milano nel 1940, seguiva con gli occhi pieni di gioia le mosse del fuoriclasse svedese anche per le strade di Milano: lo osservava in Piazza dei Mercanti, dove Skoglund andava a farsi lucidare le scarpe. Rapito da tanta classe splendente, il giovane Ernesto maturò una passione e ammirazione infinite: "Ero innamorato dei colori nerazzurri, orgoglioso. E sognavo: un giorno...".

Figlio di contadini, lavoratore intraprendente: nel 1965 si mise in proprio, iniziando un'avventura imprenditoriale che ora dà lavoro a migliaia persone. Una storia di successo e di determinazione, di dedizione. Il richiamo dell'Inter era forte, fortissimo. Nel 1984, quando ne ebbe l'opportunità, Pellegrini realizzò il suo sogno che cullava da quando era bambino, dai tempi di Skoglund: diventare il presidente dell'Inter.

Rilevò la società da Fraizzoli, con una stretta di mano, diventando il diciassettesimo presidente della storia nerazzurra. Undici anni, fino al 1995, prima di passare il testimone a Massimo Moratti. Undici anni con lo Scudetto dei record del 1989, la Supercoppa Italiana, le due Coppe Uefa (1991 e 1994).

L'Inter dei tedeschi: prima Rummenigge, poi Matthäus, Brehme, Klinsmann. L'Inter di Trapattoni, con Zenga-Bergomi-Ferri-Berti, insomma con quella formazione che possiamo ancora recitare a memoria, con Serenza-Diaz a chiudere l'11 e la filastrocca, oltre alle azioni di gioco, tramutate sempre in gol.

Non solo campo, non solo lavoro. La voglia di restituire, di dare agli altri: la Fondazione Pellegrini, il ristorante Ruben, azioni concrete per dare da mangiare alle persone in difficoltà. Per dare dignità.

Nel 2020 l’Inter lo ha introdotto nella Hall of Fame del Club, consegnandogli il Premio Speciale. Un riconoscimento alla passione, alla dedizione, alla bontà di una persona che ha segnato la storia, non solo dell’Inter.

Ernesto Pellegrini
Bergomi - Pellegrini - in borghese
Milano, Italia, 29-11-1989 Credit: DFP/Liverani Enrico - Inter-Sampdoria 0-2 Supercoppa di Lega - Festeggiamenti Inter - Foto gruppo con Presidente Pellegrini e coppa - dirigente Camillo Cedrati - Aldo Serena - Corrado Verdelli - Giuseppe Bergomi - Walter Zenga - Gianfranco Matteoli - Enrico Cucchi - Alessandro Bianchi - Giuseppe Baresi - Dario Morello..Milan, Italy, November 29, 1989 - Credit: DFP/Liverani Enrico - Inter-Sampdoria 0-2 Super league cup - Inter celebrations - group photo with President Pellerini and the cup - manager Camillo Cedrati - Aldo Serena - Corrado Verdelli - Giuseppe Bergomi - Walter Zenga - Gianfranco Matteoli - Enrico Cucchi - Alessandro Bianchi - Giuseppe Baresi - Dario Morello
MILANO 29-11-1989   DFP/LIVERANI ENRICO.SUPERCOPPA DI LEGA INTER-SAMPDORIA:GIOCATORI INTER CON IL PRESIDENTE PELLEGRINI CON LA COPPA
MILANO,29-11-1989   DFP/LIVERANI ENRICO.SUPERCOPPA DI LEGA INTER-SAMPDORIA:.FESTEGGIAMENTI INTER .PELLEGRINI-BARESI CON COPPA
Ernesto Pellegrini
Ernesto Pellegrini
Ernesto Pellegrini
Ernesto Pellegrini
Ernesto Pellegrini
Ernesto Pellegrini
Ernesto Pellegrini
Ernesto Pellegrini
Ernesto Pellegrini
Ernesto Pellegrini

Versione Inglese
Società

Notizie correlate

Tutte le notizie
logo lutto cordoglio

Società

3 lug 2025

Il cordoglio dell'Inter per Diogo Jota e per il fratello André


Altre notizie

Tutte le notizie
PASADENA, CALIFORNIA - JUNE 17: Lautaro Martinez of FC Internazionale looks on during the FIFA Club World Cup 2025 group E match between CF Monterrey and FC Internazionale Milano at Rose Bowl Stadium on June 17, 2025 in Pasadena, California. (Photo by Mattia Pistoia - Inter/Inter via Getty Images)

FIFA Club World Cup


  • Notizie
  • Squadre
  • Inter TV
  • Inter Online Store
  • Inter Official App
  • Inter Club
    • Diventa socio
    • Experience
    • Benefit
  • SOCIETÀ


Seleziona la lingua

Termini e condizioniPrivacyCookies

Copyright © 1995 — 2025 F.C. Internazionale Milano P.IVA 04231750151