Verso Inter - Udinese, tutti i numeri e le curiosità sul match



Squadra

12 set 2019
3 MIN DI LETTURA

Pronti per la terza giornata di campionato, in programma sabato alle 20.45


MILANO - Si torna in campo! Dopo la sosta per gli impegni delle Nazionali, è ora di scendere in campo. A San Siro arriva l'Udinese. Ecco tutte le curiosità sulla sfida e sui precedenti, in collaborazione con Opta.

Sarà la sfida numero 93 in Serie A tra Inter e Udinese: la squadra nerazzurra conduce il bilancio con 45 successi, contro i 21 bianconeri. Nelle ultime nove sfide a San Siro, l'Inter ha conquistato sette successi contro l'Udinese. 

L’Inter ha vinto le prime due partite di campionato: nell'era dei tre punti a vittoria solamente quattro volte i nerazzurri hanno ottenuto tre successi nelle prime tre gare di Serie A (1997/98, 2002/03, 2015/16 e 2017/18).

L’Inter ha vinto sei delle ultime otto gare di Serie A disputate dopo la sosta per la Nazionale, mantenendo la porta inviolata in cinque di queste occasioni. 

Dall’inizio della stagione 2018/19 l’Inter ha subito solamente 10 gol in gare casalinghe in campionato, almeno sei meno di ogni altra squadra tra quelle presenti in A sia nella scorsa stagione che in questa.

Solo l’Atalanta (22) ha centrato più volte lo specchio della porta dell’Udinese (17) in questo avvio di campionato – l’Inter è a 13; tuttavia i nerazzurri hanno messo a segno quattro reti in più dei bianconeri (6 vs 2).

I sei gol dell’Inter in questa Serie A sono arrivati con cinque marcatori diversi, solo il Napoli ha portato in gol più giocatori differenti nella competizione in corso (sei).

Inter e Udinese sono due delle tre squadre che hanno subito meno tiri nello specchio in questo inizio di campionato: quattro i nerazzurri, tre i bianconeri (come il Bologna) – nello scorso campionato l’Udinese ne subiva in media 4.9 a partita.

L’Inter è la squadra che ha tenuto la percentuale più alta di passaggi riusciti nelle prime due giornate di questa Serie A: 88.6%.

Solo il Bologna (67) ha toccato più palloni in area avversaria dell’Inter (62) nella Serie A in corso.

FOCUS GIOCATORI

Romelu Lukaku ha segnato nelle prime due presenze con l’Inter in Serie A: dal 1994/95 nessun nerazzurro è andato a segno in tutte le prime tre presenze nel massimo campionato.

Nella storia della Serie A, solo un giocatore è andato in gol in tutte le prime tre giornate di campionato dell’Inter nella sua stagione d’esordio nella competizione, Istvan Nyers nel 1948/49: Romelu Lukaku potrebbe diventare il secondo.

L’Udinese è la squadra contro cui Brozovic ha preso parte attiva a più gol in Serie A (cinque: due reti e tre assist). 

Per il secondo campionato consecutivo, Marcelo Brozovic è leader nella classifica dei palloni giocati e passaggi completati nella metà campo avversaria: rispettivamente 219 e 96 nel 2019/20.

L'esordio di Candreva nel massimo campionato è stato proprio con la maglia dell’Udinese, nel 2007/08 – tre presenze complessivamente per lui nella competizione con i friulani.

Asamoah ha giocato 114 partite di Serie A con la maglia dell’Udinese, mettendo a segno otto reti.

Grande ex Samir Handanovic, all’Udinese prima di passare all’Inter: in bianconero ha giocato 182 partite di Serie A, parando 14 rigori. Anche il secondo portiere dell’Inter Daniele Padelli ha un passato in bianconero: nove presenze in Serie A tra il 2012 ed il 2013.

Stefano Sensi ha segnato due reti in quattro sfide di Serie A contro l’Udinese, entrambe però alla Dacia Arena.

Alexis Sánchez finora ha giocato in Serie A solo con la maglia dell’Udinese: per lui 95 presenze e 20 reti, di cui solo una a San Siro, nel gennaio 2011 in un 4-4 contro il Milan.

Alexis Sánchez potrebbe diventare il quinto marcatore cileno in Serie A con la maglia dell’Inter dopo Iván Zamorano, David Pizarro, Luis Jiménez e Gary Medel.